• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

Schiacciata di Patate: la Ricetta Rustica, Soffice e Profumata

Ottobre 26, 2025 by Margherita Leave a Comment


La Schiacciata di Patate è una ricetta semplice e genuina della tradizione toscana, perfetta come antipasto, contorno o merenda salata. Soffice dentro e leggermente croccante fuori, è preparata con patate lesse, farina e olio extravergine d’oliva. Il suo profumo rustico e il sapore delicato conquistano tutti al primo morso, specialmente se servita calda e accompagnata da salumi o formaggi.

Info Ricetta
Difficoltà: Facile
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: circa 55 minuti
Porzioni: 6 persone
Calorie: circa 260 kcal per porzione

Ingredienti
500 g di patate
250 g di farina 00
1 uovo
50 ml di latte
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
Rosmarino fresco q.b.
Sale grosso e olio per la superficie

Preparazione

  1. Lava le patate e cuocile con la buccia in acqua salata per circa 25 minuti, fino a quando saranno morbide. Scolale, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate.
  2. Metti la purea di patate in una ciotola capiente, aggiungi l’uovo, il latte, l’olio e il sale. Mescola bene fino a ottenere un composto morbido.
  3. Aggiungi la farina setacciata con il lievito poco alla volta, impastando fino a ottenere un impasto omogeneo, morbido ma non appiccicoso.
  4. Ungi una teglia con un filo d’olio e stendi l’impasto con le mani, livellandolo a circa 1,5 cm di spessore.
  5. Spennella la superficie con un po’ di olio, cospargi con rosmarino e sale grosso.
  6. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata.
  7. Sforna, lascia intiepidire e servi la schiacciata di patate tagliata a quadrotti o a fette.

Consigli
Puoi arricchire l’impasto con cipolle rosse sottili o olive nere per un tocco più deciso.
Per una versione ancora più soffice, sostituisci metà del latte con yogurt bianco.
Servila tiepida con prosciutto crudo o formaggi morbidi per un perfetto aperitivo.

Perché Amerai Questa Ricetta
È soffice, profumata e facile da preparare.
Si adatta a qualsiasi occasione, dall’aperitivo alla cena.
Profuma di rosmarino e di casa.
Si prepara con pochi ingredienti semplici e genuini.
È una ricetta rustica e irresistibile della tradizione toscana.


Filed Under: Ricette

Previous Post: « Gnocchi di Ricotta al Sugo di Pomodoro: un Piatto Cremoso e Irresistibile
Next Post: 🍪 Cinnamon Raisin Cookies: i Biscotti alla Cannella e Uvetta Morbidi e Profumati »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🌶️ Peperoni Ripieni Vegetariani: Leggeri, Colorati e Ricchi di Gusto
  • 🍫🌿 Rotolo al Cacao con Crema al Latte: Morbidissimo, Delicato e Perfetto da Farcire
  • 🥗 Insalata di Farro con Verdure: Fresca, Colorata e Perfetta per Pranzi Leggeri
  • 🧡🐚 Vellutata di Ceci con Sauté di Cozze e Vongole: Eleganza Marina in un Primo Morbido e Profumato
  • 🍓 Pizza Dolce con Confettura di Fragole: il Dolce Soffice e Profumato che Somiglia a una Crostata Morbidissima

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme