• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🍖 Coniglio alla Ligure: la Ricetta del Secondo Gustoso e Saporito con Pinoli e Olive

Settembre 22, 2025 by Margherita Leave a Comment

Il coniglio alla ligure è uno dei piatti simbolo della cucina tradizionale della Liguria, un secondo di carne tenero e profumato, arricchito dai sapori tipici del territorio. La carne di coniglio viene cotta lentamente insieme a pinoli, olive taggiasche, vino rosso e aromi mediterranei, dando vita a un piatto ricco e saporito, ideale per i pranzi della domenica o le occasioni speciali.

Questa ricetta unisce semplicità e tradizione, portando in tavola un piatto dal gusto autentico, capace di conquistare tutti con il suo equilibrio tra delicatezza della carne e intensità degli ingredienti.


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Media
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 1 ora e 15 minuti
  • Tempo totale: Circa 1 ora e 35 minuti
  • Porzioni: 4 persone

🛒 Ingredienti

  • 1 coniglio intero tagliato a pezzi (circa 1,2 kg)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla piccola
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 foglie di alloro
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 2 cucchiai di aceto di vino rosso
  • 50 g di pinoli
  • 80 g di olive taggiasche denocciolate
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Preparare il coniglio

  • Sciacquate e asciugate bene i pezzi di coniglio.
  • In una casseruola capiente scaldate l’olio con aglio, cipolla tritata, rosmarino e alloro.

2️⃣ Rosolare la carne

  • Unite i pezzi di coniglio e fateli rosolare uniformemente finché saranno dorati da tutti i lati.
  • Sfumate con l’aceto e lasciate evaporare.

3️⃣ Cottura lenta

  • Aggiungete il vino rosso, coprite e cuocete a fuoco dolce per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Se necessario, aggiungete poca acqua calda o brodo per mantenere la carne morbida.

4️⃣ Aggiungere pinoli e olive

  • Verso fine cottura unite i pinoli e le olive taggiasche.
  • Proseguite la cottura per altri 20-25 minuti, finché la carne sarà tenera e il sugo ben ristretto.

5️⃣ Servire

  • Portate in tavola il coniglio alla ligure ben caldo, accompagnato da patate al forno o da una polenta morbida.

💡 Consigli

  • Per un gusto ancora più ricco, potete aggiungere qualche pomodoro secco tritato.
  • Usate sempre olive taggiasche: il loro sapore delicato e aromatico è perfetto per questa ricetta.
  • Se avanza, il giorno dopo è ancora più buono perché i sapori si amalgamano meglio.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È un piatto della tradizione ligure, ricco di storia e sapore.
  • La carne di coniglio rimane tenera e succosa.
  • Olive e pinoli regalano un tocco unico e inconfondibile.
  • Perfetto per stupire gli ospiti con un secondo raffinato ma genuino.

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🌿 Chimichurri: la Ricetta del Condimento Tipico Sudamericano
Next Post: 🍩 Ciambella alle Nocciole: la Ricetta del Dolce Soffice e Profumato »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍰✨ Torta a Fette Soffice: il Dolce da Colazione Morbido, Profumato e Sempre Perfetto
  • 🍝🐟 Lasagnetta Aperta al Salmone, Zucchine e Melanzane Grigliate: Primo Piatto Leggero, Fresco e Raffinato
  • 🎃🥧 Torta Salata di Zucca: Morbida, Cremosa e Perfetta per le Serate d’Autunno
  • 🥕🐙 Vellutata di Carote, Zenzero e Calamaretti Tostati: il Primo Ideale tra Dolcezza e Note Marine
  • 🎃🧀 Risotto Cremoso alla Zucca e Quartirolo: il Primo Autunnale Morbido, Profumato e Dal Gusto Deciso

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme