
Il plumcake salato è una preparazione versatile e gustosa, perfetta come antipasto, per un buffet, un brunch o un picnic. Soffice, profumato e arricchito con formaggi, salumi o verdure di stagione, rappresenta un’alternativa sfiziosa al pane e può essere personalizzato con gli ingredienti che preferisci. È semplice da preparare e il risultato è sempre un successo: un lievitato salato che conquista tutti al primo morso.
📋 Info Ricetta
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 40 minuti
- Porzioni: 6-8 persone
- Difficoltà: Facile
🧾 Ingredienti Base
- 250 g di farina 00
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 100 ml di olio di semi (o extravergine delicato)
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- Sale e pepe q.b.
Aggiunte a piacere (scegli 2-3 ingredienti):
- 100 g di prosciutto cotto a cubetti
- 100 g di salame o speck a dadini
- 150 g di formaggio a cubetti (scamorza, provola, emmental, fontina)
- 100 g di zucchine o peperoni saltati in padella
- 80 g di olive denocciolate
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Preparare l’impasto
In una ciotola sbatti le uova con il latte e l’olio. Aggiungi farina, lievito e parmigiano grattugiato. Mescola fino a ottenere un composto liscio.
2️⃣ Aggiungere gli ingredienti
Unisci i cubetti di formaggio, i salumi o le verdure scelte. Regola di sale e pepe e amalgama delicatamente.
3️⃣ Versare nello stampo
Rivesti uno stampo da plumcake con carta forno o imburralo. Versa l’impasto e livellalo con una spatola.
4️⃣ Cottura
Inforna a 180°C in forno statico per 35-40 minuti, finché la superficie sarà dorata e uno stecchino uscirà asciutto.
5️⃣ Servire
Lascia intiepidire, poi taglia a fette e servi. È ottimo sia caldo che freddo.
💡 Consigli
- Non esagerare con gli ingredienti aggiuntivi: la quantità totale non deve superare i 250 g.
- Per un tocco mediterraneo, aggiungi pomodori secchi e origano.
- Puoi congelarlo a fette: si scongela in pochi minuti ed è subito pronto.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È morbido, saporito e personalizzabile.
- Perfetto per buffet, aperitivi o cene veloci.
- Si prepara in pochi minuti senza tempi di lievitazione.
- Un’alternativa creativa al pane che mette d’accordo tutti.
Lascia un commento