
L’insalata di ceci e tonno è un piatto fresco, colorato e completo, perfetto da gustare nelle giornate più calde o quando hai bisogno di un pasto veloce ma saziante. Pronta in 10 minuti e senza cottura (se usi i ceci già pronti), questa insalata è un concentrato di proteine nobili, fibre e grassi buoni, ideale per un pranzo leggero, una cena senza pensieri o da portare in ufficio.
Grazie all’unione tra la cremosità dei ceci e la sapidità del tonno, arricchita da pomodorini succosi, cipolla croccante e un condimento profumato al limone, questa ricetta conquisterà tutti — anche chi pensa che le insalate siano noiose!
🧾 Ingredienti per 4 persone
- 300 g di ceci lessati (anche in barattolo, ben scolati e sciacquati)
- 200 g di tonno al naturale o sott’olio (ben sgocciolato)
- 10–12 pomodorini ciliegino o datterini
- ½ cipolla rossa di Tropea (o bianca dolce)
- Succo di ½ limone
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di origano secco
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
📌 Variante golosa: puoi aggiungere anche olive nere, mais, capperi dissalati, cetrioli o rucola per una versione più ricca e croccante.
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Prepara gli ingredienti
Se usi i ceci in barattolo, scolali e sciacquali sotto acqua corrente per eliminare il liquido di conservazione. Taglia i pomodorini a metà o in quarti. Affetta finemente la cipolla e, se preferisci un gusto più delicato, lasciala in ammollo in acqua fredda per 10 minuti, poi scolala bene.
② Unisci gli ingredienti in una ciotola
In una ciotola capiente, metti i ceci, il tonno sgocciolato, i pomodorini e la cipolla. Mescola delicatamente per non rompere i ceci.
③ Prepara il condimento
In una ciotolina emulsiona il succo di limone, l’olio extravergine di oliva, l’origano, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Mescola bene con una forchetta fino a ottenere una salsina omogenea.
④ Condisci e mescola
Versa il condimento sull’insalata e mescola ancora. Completa con prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza.
⑤ Servi o conserva
Puoi gustare l’insalata subito oppure lasciarla riposare 15–30 minuti in frigo per amalgamare i sapori. Ottima anche preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino a 2 giorni.
🍽 Come servirla
Servila come piatto unico freddo, magari accompagnata da crostini di pane integrale, focaccia o una fetta di pane tostato. Ottima anche come antipasto o contorno per piatti di carne o pesce grigliato.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Si prepara in 10 minuti senza cottura
- È leggera ma nutriente, perfetta per l’estate
- Ottima da portare al mare, in ufficio o in picnic
- Si conserva bene e migliora il giorno dopo
- Può essere personalizzata facilmente con altri ingredienti
Lascia un commento