
Il sorbetto al limone fatto in casa è un classico della tradizione italiana, perfetto per concludere un pasto estivo, per una pausa leggera e profumata o da servire tra una portata e l’altra come intermezzo rinfrescante. A base di limoni freschi, zucchero e acqua, ha una consistenza cremosa e vellutata anche senza gelatiera. Prepararlo è facilissimo e il risultato conquisterà tutti!
🍋 Ingredienti per 4 persone
- 250 ml di succo di limone fresco (circa 5–6 limoni)
- 150 g di zucchero semolato
- 300 ml di acqua naturale
- Scorza di 1 limone non trattato
- (Facoltativo) 1 albume montato a neve per una consistenza più spumosa
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Prepara lo sciroppo
In un pentolino, versa l’acqua e lo zucchero. Porta a ebollizione mescolando, finché lo zucchero sarà completamente sciolto. Spegni il fuoco, aggiungi la scorza grattugiata di limone e lascia raffreddare completamente.
② Aggiungi il succo di limone
Filtra il succo di limone e uniscilo allo sciroppo freddo. Mescola bene fino a ottenere un liquido omogeneo.
③ Congela
Versa il composto in un contenitore basso e largo e mettilo in freezer. Dopo un’ora, mescola energicamente con una forchetta o un frullatore a immersione per rompere i cristalli di ghiaccio. Ripeti l’operazione ogni 30 minuti per 3–4 ore, fino ad avere una consistenza liscia e cremosa.
(Se usi l’albume: incorporalo montato a neve quando il composto inizia a rapprendersi, dopo la prima ora di congelamento.)
④ Servi
Servi il sorbetto al limone in coppe gelate o bicchierini, decorando con foglioline di menta fresca o fettine di limone.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- 100% naturale, senza additivi né conservanti
- Si prepara senza gelatiera
- Perfetta dopo un pasto per pulire il palato
- Personalizzabile con lime, menta o zenzero!
Lascia un commento