
Gli involtini di melanzane e ricotta sono una ricetta mediterranea semplice ma di grande effetto. Le melanzane, tagliate a fette sottili e grigliate, avvolgono un ripieno cremoso a base di ricotta, erbe aromatiche e, a piacere, formaggio filante. Una veloce passata in forno li rende ancora più saporiti e irresistibili. Ottimi da servire caldi o tiepidi, sono perfetti come antipasto, secondo piatto o buffet.
🍆 Ingredienti per 4 persone
- 2 melanzane grandi
- 300 g di ricotta vaccina ben sgocciolata
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 150 g di passata di pomodoro
- 100 g di mozzarella o scamorza a dadini (facoltativa)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Basilico fresco q.b.
- Sale e pepe q.b.
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Prepara le melanzane
Lava le melanzane, tagliale a fette sottili nel senso della lunghezza e spennellale con un filo d’olio. Grigliale su una piastra ben calda per 2 minuti per lato fino a quando saranno morbide e ben segnate.
② Prepara il ripieno
In una ciotola mescola la ricotta con il parmigiano, un pizzico di sale, pepe e qualche foglia di basilico tritata. Se vuoi, aggiungi anche qualche cubetto di mozzarella per un cuore filante.
③ Farcisci gli involtini
Disponi un cucchiaio di ripieno su ogni fetta di melanzana grigliata, arrotola delicatamente e sistema gli involtini in una teglia con un fondo di passata di pomodoro.
④ Completa e inforna
Versa un po’ di passata anche sopra gli involtini, un filo d’olio e qualche foglia di basilico. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 20–25 minuti, fino a leggera gratinatura.
⑤ Servi
Sforna, lascia intiepidire leggermente e servi i tuoi involtini con una spolverata di parmigiano fresco e qualche fogliolina di basilico.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Leggera, sana e senza frittura
- Ripieno cremoso e saporito che si scioglie in bocca
- Ottima anche da preparare in anticipo
- Perfetta per vegetariani e per tutta la famiglia
Lascia un commento