
I pancake alla ricotta sono una variante cremosa e soffice dei classici pancake americani. L’aggiunta della ricotta nell’impasto li rende più umidi, leggeri e naturalmente proteici, perfetti per chi cerca un’alternativa nutriente e appagante. Serviti con miele, sciroppo d’acero, frutta fresca o yogurt, sono una coccola golosa che si prepara in pochi minuti.
🍶 Ingredienti per 8 pancake (circa 2–3 persone)
- 200 g di ricotta vaccina (ben sgocciolata)
- 2 uova
- 50 ml di latte
- 100 g di farina 00
- 1 cucchiaio di zucchero (facoltativo)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- Burro o olio di semi per ungere la padella
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Prepara la pastella
In una ciotola, lavora la ricotta con le uova usando una frusta. Aggiungi il latte, la vaniglia e, se desideri, lo zucchero. Mescola fino a ottenere un composto liscio.
② Unisci gli ingredienti secchi
Setaccia la farina con il lievito e uniscila al composto di ricotta. Aggiungi anche un pizzico di sale. Mescola con una spatola fino a ottenere una pastella densa e omogenea.
③ Cuoci i pancake
Scalda una padella antiaderente e ungila leggermente con burro o olio. Versa un mestolino di impasto per ogni pancake, formando dischi di circa 10 cm. Cuoci a fuoco medio-basso per 2–3 minuti per lato, finché saranno gonfi e dorati.
④ Servi caldi
Impiatta i pancake impilandoli e accompagnali con:
- Sciroppo d’acero
- Miele
- Confettura
- Frutta fresca
- Yogurt o crema di nocciole
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- La ricotta li rende soffici, umidi e proteici.
- Si preparano in meno di 15 minuti con ingredienti semplici.
- Perfetti per colazioni sane, merende o brunch domenicali.
- Possono essere dolci o salati, in base a come li accompagni
Lascia un commento