
La torta Oreo è un dolce senza cottura, facile e veloce da realizzare, ideale per feste, compleanni o semplicemente per coccolarsi con qualcosa di speciale. Una base croccante di biscotti Oreo sbriciolati, una farcitura cremosa e vellutata, e una decorazione irresistibile: ogni fetta è pura gioia per gli amanti del cioccolato e dei biscotti più famosi al mondo.
🍪 Ingredienti per uno stampo da 22 cm
Per la base:
- 300 g di Oreo (con crema)
- 80 g di burro fuso
Per la crema:
- 250 g di formaggio spalmabile
- 250 ml di panna fresca da montare
- 100 g di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- 6 biscotti Oreo sbriciolati per l’interno
Per la decorazione:
- Oreo interi o sbriciolati
- Panna montata o gocce di cioccolato (facoltativo)
🍰 Preparazione passo dopo passo
① Prepara la base
Trita finemente i biscotti Oreo (con la crema interna) in un mixer. Aggiungi il burro fuso e mescola bene. Versa il composto in uno stampo a cerniera, pressando bene con il dorso di un cucchiaio per formare la base. Riponi in frigo per 20–30 minuti.
② Prepara la crema
In una ciotola, lavora il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo e la vaniglia fino a ottenere una crema liscia. Monta la panna e incorporala delicatamente al composto con movimenti dal basso verso l’alto.
Aggiungi anche gli Oreo sbriciolati e mescola con una spatola.
③ Assembla la torta
Versa la crema sulla base ormai fredda, livella con cura e riponi in frigorifero per almeno 4 ore (meglio tutta la notte).
④ Decora e servi
Prima di servire, decora con Oreo interi, briciole, ciuffi di panna montata o gocce di cioccolato. Taglia a fette e gusta fredda.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Si prepara senza forno, in pochi semplici passaggi.
- Ha una consistenza cremosa con base croccante irresistibile.
- È perfetta per feste, cene tra amici o una coccola del weekend.
- Piace a grandi e bambini, e fa sempre una splendida figura!
Lascia un commento