• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

TACCOLE IN PADELLA: IL CONTORNO VELOCE, LEGGERO E PROFUMATO CHE SA DI PRIMAVERA

Luglio 11, 2025 by Margherita Leave a Comment

Le taccole in padella sono un contorno semplice e saporito, perfetto per esaltare il gusto naturale di queste verdure croccanti e leggere, tipiche della primavera. Bastano pochi ingredienti e una cottura veloce per ottenere un piatto sano, versatile e profumato, ideale da servire accanto a carni bianche, uova, formaggi freschi o anche come antipasto tiepido. Ottime anche fredde, si preparano in pochi minuti e si conservano benissimo!


🫛 Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di taccole fresche
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Succo di ½ limone (facoltativo, per un tocco fresco)

🍳 Preparazione passo dopo passo

① Pulisci le taccole

Lava bene le taccole sotto acqua corrente. Elimina le estremità e i filamenti laterali, se presenti. Sbollentale per 5–6 minuti in acqua salata, poi scolale e passale subito sotto acqua fredda per mantenere il colore verde vivo.


② Salta in padella

In una padella ampia, scalda l’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato. Quando è dorato, aggiungi le taccole ben scolate e falle saltare a fuoco vivace per 5–6 minuti, mescolando spesso.


③ Regola e completa

Aggiusta di sale e pepe, poi profuma con prezzemolo fresco tritato. Se vuoi, aggiungi qualche goccia di succo di limone per un tocco più fresco e aromatico.


④ Servi

Servi le taccole in padella calde, tiepide o fredde. Sono ottime anche come aggiunta a insalate di cereali o piatti unici vegetariani.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È semplice, veloce e super leggera.
  • Le taccole restano croccanti e saporite con pochi ingredienti.
  • È un contorno versatile, perfetto con secondi di carne, uova o formaggi.
  • Si prepara in anticipo e si gusta anche fredda, in ogni stagione.

Filed Under: Ricette

Previous Post: « ANGURIATA: LA RICETTA ESTIVA PIÙ FRESCA, COLORATA E SCENOGRAFICA CHE C’È!
Next Post: FETA AL FORNO CON POMODORINI: IL SECONDO GRECO FACILE, VELOCE E PIENO DI SAPORE »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍫 BAVARESE AL CIOCCOLATO – IL DESSERT AL CUCCHIAIO CREMOSO E IRRESISTIBILE
  • 🐙 PASTA FREDDA CON POLPO – IL PRIMO ESTIVO FRESCO, GUSTOSO E COLORATO
  • 🥔 PATATE ALLA CONTADINA – IL CONTORNO RUSTICO DAL SAPORE DI CASA
  • 🥕 PISELLI E CAROTE IN PADELLA – IL CONTORNO SEMPLICE, COLORATO E GOLOSO
  • 🍑 BRUSCHETTE DI PESCHE – L’ANTIPASTO ESTIVO ORIGINALE E VELOCE

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme