• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

BONET PIEMONTESE: IL DOLCE AL CUCCHIAIO CREMOSO E RAFFINATO DELLA TRADIZIONE

Luglio 10, 2025 by Margherita Leave a Comment

Il Bonet (o Bunet) è un antico dolce al cucchiaio tipico del Piemonte, un dessert dalla consistenza simile al budino, a base di uova, latte, cacao e amaretti. In questa versione fedele alla tradizione ma senza liquore, il Bonet sprigiona tutto il suo sapore elegante e avvolgente. Perfetto da servire ben freddo a fine pasto, è un dolce semplice da preparare ma capace di lasciare un segno profondo nei ricordi di chi lo assaggia.


🍫 Ingredienti per 6 porzioni

  • 500 ml di latte intero
  • 4 uova
  • 120 g di zucchero
  • 80 g di amaretti secchi
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Zucchero per il caramello (circa 100 g)

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

① Prepara il caramello

In un pentolino, sciogli 100 g di zucchero a fuoco basso finché non diventa di un bel colore ambrato. Versa subito il caramello sul fondo di uno stampo da plumcake o in stampini monoporzione, inclinandoli per distribuirlo bene. Lascia raffreddare e solidificare.


② Prepara il composto del bonet

Trita finemente gli amaretti con un mixer. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungi il cacao setacciato, gli amaretti tritati e la vaniglia. Mescola bene, poi incorpora il latte a filo, continuando a mescolare con delicatezza.


③ Versa e cuoci a bagnomaria

Versa il composto nello stampo caramellato. Metti lo stampo in una teglia più grande con acqua calda fino a metà altezza. Cuoci in forno statico a 160°C per 50–55 minuti, finché il bonet si sarà rassodato ma resterà tremolante al centro.


④ Fai raffreddare e riposa

Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi trasferisci in frigorifero per almeno 4 ore (meglio tutta la notte). Al momento di servire, passa delicatamente un coltello lungo i bordi dello stampo e sforma su un piatto da portata.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È un dolce raffinato e cremoso, che conquista al primo cucchiaio.
  • Si prepara con ingredienti semplici, senza bisogno di liquore o vino.
  • Il contrasto tra il caramello amaro e il cioccolato con amaretti è irresistibile.
  • È perfetto da preparare in anticipo e servire freddo, anche in bicchierini eleganti.

Filed Under: Ricette

Previous Post: « POLPETTE AL SUGO: MORBIDE, SUCCOSE E PERFETTE PER LA SCARPETTA
Next Post: TORTA DELLA NONNA: IL DOLCE CLASSICO CHE SA DI CASA E DI COCCOLE »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍫 BAVARESE AL CIOCCOLATO – IL DESSERT AL CUCCHIAIO CREMOSO E IRRESISTIBILE
  • 🐙 PASTA FREDDA CON POLPO – IL PRIMO ESTIVO FRESCO, GUSTOSO E COLORATO
  • 🥔 PATATE ALLA CONTADINA – IL CONTORNO RUSTICO DAL SAPORE DI CASA
  • 🥕 PISELLI E CAROTE IN PADELLA – IL CONTORNO SEMPLICE, COLORATO E GOLOSO
  • 🍑 BRUSCHETTE DI PESCHE – L’ANTIPASTO ESTIVO ORIGINALE E VELOCE

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme