
La Torta della Nonna è uno dei grandi simboli della pasticceria casalinga italiana. Due dischi di fragrante pasta frolla racchiudono un cuore di crema pasticcera profumata al limone, il tutto sormontato da pinoli tostati e zucchero a velo. Un dolce semplice ma elegante, perfetto per concludere un pranzo della domenica, accompagnare il tè o sorprendere gli ospiti con una fetta di autentica tradizione.
🍋 Ingredienti per uno stampo da 24 cm
Per la pasta frolla:
- 300 g di farina 00
- 130 g di burro freddo a pezzetti
- 130 g di zucchero semolato
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte intero
- 4 tuorli
- 120 g di zucchero
- 40 g di amido di mais o farina
- Scorza di 1 limone non trattato
Per decorare:
- 50 g di pinoli
- Zucchero a velo q.b.
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Prepara la frolla
Su una spianatoia (o in una ciotola), lavora la farina con il burro a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi zucchero, uovo, tuorlo, scorza di limone e un pizzico di sale. Impasta rapidamente fino a ottenere un panetto liscio. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.
② Prepara la crema
Porta a bollore il latte con la scorza di limone. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi l’amido setacciato. Versa a filo il latte caldo (filtrando la scorza) e rimetti sul fuoco. Cuoci a fiamma dolce, mescolando sempre, finché la crema si addensa. Trasferiscila in una ciotola, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.
③ Stendi e assembla
Dividi la frolla in due parti. Stendi il primo disco e rivesti lo stampo imburrato. Versa la crema raffreddata, poi copri con il secondo disco di frolla sigillando bene i bordi. Bucherella leggermente la superficie con una forchetta.
Cospargi con i pinoli e metti in frigo per 15 minuti prima di infornare.
④ Cuoci in forno
Cuoci in forno statico a 170°C per 40–45 minuti, finché la torta è ben dorata. Lasciala raffreddare completamente, poi spolvera con abbondante zucchero a velo.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È un classico senza tempo, semplice ma sempre d’effetto.
- La crema pasticcera fatta in casa è vellutata e profumata.
- La frolla friabile si scioglie in bocca.
- Perfetta da preparare in anticipo, si conserva benissimo per 2–3 giorni.
Lascia un commento