• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

CANNELLONI RIPIENI AL FORNO: CREMOSI, FILANTI E 100% COMFORT FOOD

Luglio 10, 2025 by Margherita Leave a Comment

I cannelloni ripieni al forno sono un grande classico della cucina italiana, perfetti per i pranzi della domenica o le occasioni speciali. Farciti con un ripieno morbido e gustoso, avvolti da una pasta delicata e cotti in un abbraccio di besciamella e formaggio fuso, sono il piatto che mette tutti d’accordo. Questa versione è semplice, sostanziosa e talmente buona che ogni forchettata sarà un momento di puro piacere.


🍽️ Ingredienti per 4-5 persone

Per i cannelloni:

  • 12 cannelloni secchi (o sfoglie di pasta fresca da arrotolare)
  • 500 ml di besciamella
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • Burro q.b. per ungere la teglia

Per il ripieno:

  • 250 g di ricotta fresca
  • 250 g di spinaci lessati e tritati (ben strizzati)
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di mozzarella a dadini (o provola dolce)
  • Sale, pepe e noce moscata q.b.

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

① Prepara il ripieno

In una ciotola, unisci la ricotta con gli spinaci tritati, l’uovo, il parmigiano, la mozzarella, un pizzico di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.


② Farcisci i cannelloni

Se usi cannelloni secchi, riempili con l’aiuto di una sac-à-poche o un cucchiaino. Se usi sfoglie fresche, tagliale a rettangoli, farciscile al centro e arrotolale. Disponi i cannelloni in una teglia imburrata.


③ Versa la besciamella

Copri i cannelloni con la besciamella (puoi usare anche metà besciamella e metà passata di pomodoro per una versione rosata). Spolvera con parmigiano e qualche fiocchetto di burro.


④ Cuoci in forno

Inforna a 180°C (forno statico) per 30-35 minuti, finché la superficie sarà dorata e gratinata. Lascia riposare 10 minuti prima di servire.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È un piatto completo e nutriente, perfetto anche per vegetariani.
  • Ha una cremosità avvolgente che conquista al primo assaggio.
  • Puoi prepararlo in anticipo e cuocerlo all’ultimo momento.
  • È personalizzabile con altre verdure, formaggi o legumi.

Filed Under: Ricette

Previous Post: « LASAGNE ALLA BOLOGNESE: IL PIATTO DELLA DOMENICA CHE SCIOGLIE IL CUORE
Next Post: POLPETTE AL SUGO: MORBIDE, SUCCOSE E PERFETTE PER LA SCARPETTA »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍫 BAVARESE AL CIOCCOLATO – IL DESSERT AL CUCCHIAIO CREMOSO E IRRESISTIBILE
  • 🐙 PASTA FREDDA CON POLPO – IL PRIMO ESTIVO FRESCO, GUSTOSO E COLORATO
  • 🥔 PATATE ALLA CONTADINA – IL CONTORNO RUSTICO DAL SAPORE DI CASA
  • 🥕 PISELLI E CAROTE IN PADELLA – IL CONTORNO SEMPLICE, COLORATO E GOLOSO
  • 🍑 BRUSCHETTE DI PESCHE – L’ANTIPASTO ESTIVO ORIGINALE E VELOCE

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme