
La granita alle mandorle è una delle specialità più amate della Sicilia: dolce, rinfrescante, profumata e incredibilmente cremosa. Preparata con latte di mandorla puro, è perfetta da gustare a colazione con una brioche o come dessert nelle giornate afose. Bastano pochi ingredienti e un po’ di pazienza per realizzare una granita artigianale da sogno!
📋 Ingredienti (per circa 4 porzioni)
- 500 ml di latte di mandorla (meglio se fatto in casa o non zuccherato)
- 100 g di zucchero (regolabile a piacere)
- 1 cucchiaino di estratto di mandorla amara (facoltativo ma consigliato)
- 1 pizzico di sale
👨🍳 Preparazione
① Sciogli lo zucchero
In un pentolino, scalda leggermente 1/3 del latte di mandorla con lo zucchero e il pizzico di sale. Mescola finché lo zucchero è completamente sciolto (non serve portare a ebollizione).
② Unisci il resto
Spegni il fuoco e aggiungi il resto del latte di mandorla e, se desideri, l’estratto di mandorla amara. Mescola bene.
③ Congela la miscela
Versa il composto in un contenitore basso e largo. Metti in freezer e mescola ogni 30–40 minuti con una forchetta, rompendo i cristalli di ghiaccio, per 3–4 ore. Il risultato deve essere granuloso e cremoso.
④ Servi
Raschiala con una forchetta e servi subito in coppette o bicchieri gelati. Puoi accompagnarla con brioche col tuppo per una vera colazione siciliana.
❄️ Conservazione
La granita può essere conservata in freezer per fino a 1 settimana. Prima di servirla, lascia riposare 5 minuti a temperatura ambiente e poi gratta con la forchetta per ottenere la giusta consistenza.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Senza lattosio, leggera e naturalmente vegetale
- Fresca e dissetante, perfetta per l’estate
- Profumo e sapore autentico della Sicilia
- Facile da preparare con o senza gelatiera
Vuoi anche la versione con latte di mandorla fatto in casa o arricchita con granella di pistacchi? Scrivimi e te la preparo su misura! 🌞🍧
Lascia un commento