
I pasticciotti pugliesi sono dei piccoli dolci di pasta frolla ripieni di crema pasticcera profumata al limone, tipici della zona di Lecce e amatissimi in tutta la Puglia. Prepararli in casa è semplice e ti regalerà il sapore autentico di una colazione o merenda artigianale.
📋 Ingredienti (per circa 8 pasticciotti)
Per la pasta frolla:
- 400 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 150 g di burro freddo a pezzetti
- 2 uova intere
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte intero
- 120 g di zucchero
- 4 tuorli
- 40 g di amido di mais
- Scorza di 1 limone non trattato
- 1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto
👨🍳 Preparazione
① Prepara la crema pasticcera
Scalda il latte con la scorza di limone. In una ciotola, sbatti i tuorli con zucchero, vanillina e amido di mais. Versa il latte caldo filtrato a filo, mescola bene e rimetti sul fuoco. Cuoci mescolando finché la crema si addensa. Lascia raffreddare coperta da pellicola.
② Prepara la pasta frolla
Impasta farina, zucchero, burro, uova, sale, vaniglia e lievito fino a ottenere un panetto liscio. Avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
③ Assembla i pasticciotti
Stendi la frolla a circa 5 mm. Rivesti gli stampini ovali (o tondi) imburrati. Farcisci con abbondante crema pasticcera, poi chiudi con un altro disco di frolla, sigillando bene i bordi.
④ Cuoci in forno
Inforna a 180°C per circa 25–30 minuti, finché la superficie sarà dorata. Lascia intiepidire prima di sformare.
❄️ Conservazione
I pasticciotti si conservano a temperatura ambiente per 2 giorni o in frigo per 4–5 giorni. Puoi anche congelarli cotti.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Il vero gusto della Puglia in casa tua
- Croccante fuori, morbido e cremoso dentro
- Perfetto per colazione, merenda o dessert della domenica
- Personalizzabile con gocce di cioccolato, amarene o crema al pistacchio
Vuoi la variante senza lattosio o con crema al caffè? Scrivimi e te la preparo subito! 🥧🍋✨
Lascia un commento