
Preparare la marmellata di albicocche in casa Γ¨ un gesto semplice e ricco di soddisfazione. Bastano pochi ingredienti naturali per ottenere una confettura dolce al punto giusto, dalla consistenza perfetta e dal profumo irresistibile. Perfetta da spalmare sul pane, per farcire crostate o da gustare a cucchiaiate!
π Ingredienti (per circa 3 vasetti da 250 g)
- 1 kg di albicocche mature (pesate senza nocciolo)
- 400 g di zucchero semolato
- Succo di 1 limone biologico
- Scorza di limone grattugiata (facoltativa)
π¨βπ³ Preparazione
β Prepara la frutta:
Lava bene le albicocche, elimina il nocciolo e tagliale a pezzetti. Versale in una ciotola capiente con il succo di limone e lo zucchero. Mescola, copri e lascia riposare 1 ora (o anche tutta la notte in frigo).
β‘ Cuoci la marmellata:
Trasferisci tutto in una casseruola dal fondo spesso. Porta a ebollizione a fuoco medio, mescolando spesso. Cuoci per 30β40 minuti, schiumando se necessario. Quando le albicocche saranno morbide, puoi frullare tutto con un mixer a immersione per ottenere una consistenza liscia (opzionale).
β’ Fai la prova piattino:
Metti un cucchiaino di marmellata su un piattino freddo: se inclinando non scivola velocemente, Γ¨ pronta. Altrimenti cuoci altri 5β10 minuti.
β£ Invasetta e sterilizza:
Versa la marmellata ancora bollente in vasetti sterilizzati, chiudi subito con il coperchio e capovolgi per creare il sottovuoto. Lascia raffreddare completamente.
π¦ Conservazione
Conserva i vasetti in un luogo buio e fresco per fino a 6 mesi. Una volta aperto, tieni in frigo e consuma entro 10 giorni.
π― PerchΓ© Amerai Questa Ricetta
- Solo albicocche, zucchero e limone: naturale al 100%
- PiΓΉ buona di quella del supermercato
- Ideale per colazioni sane o crostate da sogno
- Nessuna pectina aggiunta o additivi
- Si conserva a lungo ed Γ¨ perfetta anche come regalo fatto in casa
Vuoi una versione senza zucchero, con miele, con zenzero, o per marmellate miste? Scrivimi il titolo e creo la tua variante perfetta! π―ππ«
Lascia un commento