
Le cotolette senza uova sono l’alternativa perfetta per chi vuole una panatura dorata e croccante ma più leggera. Il segreto? Una semplice pastella a base di farina e acqua o latte, che fa aderire perfettamente il pangrattato alla carne o alle verdure, senza compromessi sul gusto. Ottime da cuocere in padella o al forno!
đź“‹ Ingredienti (per 4 cotolette)
- 4 fettine di petto di pollo sottili (o tacchino, o seitan)
- 100 g di pangrattato
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato (facoltativo)
- Prezzemolo tritato e aglio in polvere q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
- Olio per friggere o olio extravergine per la versione al forno
Per la pastella (sostituto dell’uovo):
- 4 cucchiai di farina 00
- 6–8 cucchiai di acqua (o latte vegetale o vaccino)
- Un pizzico di sale
👨‍🍳 Preparazione
â‘ Prepara la pastella:
In una ciotolina mescola la farina con acqua e sale fino a ottenere una pastella fluida e senza grumi. Deve avere la consistenza di una pastella per crĂŞpes.
② Prepara la panatura:
In un piatto, mescola il pangrattato con il parmigiano, l’aglio in polvere, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
③ Impana le fettine:
Passa ogni fettina prima nella pastella, poi nel pangrattato aromatizzato, premendo bene per far aderire la panatura.
④ Cottura in padella:
Scalda abbondante olio in una padella e friggi le cotolette per 3–4 minuti per lato finché dorate. Scola su carta assorbente.
Oppure al forno:
Disponile su una teglia con carta forno, spennellale con poco olio e cuoci a 200°C per 20–25 minuti, girandole a metà cottura.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Senza uova, adatta a intolleranti o per chi vuole piĂą leggerezza
- Panatura croccante e dorata, come le classiche
- Perfette fritte o al forno, anche in air fryer
- Ottime anche con zucchine, melanzane, tofu o seitan
- Super versatili: ideali per pranzi, cene, panini o schiscette
Vuoi provare anche la versione vegana, con melanzane o cavolfiore? Scrivimi il prossimo titolo e ti preparo subito la variante perfetta! 🧄🌿🥒Outils
Lascia un commento