
I Cantucci, conosciuti anche come Biscotti di Prato, sono un classico della pasticceria toscana.
Croccanti, profumati e ricchi di mandorle intere, questi biscotti si gustano tradizionalmente con un bicchiere di Vin Santo, ma sono perfetti anche con il caffè o il tè.
Facilissimi da preparare, profumano di casa e di tradizione — un dolce semplice, genuino e irresistibile.
🕒 Info Ricetta
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 35 minuti (prima e seconda infornata)
Tempo totale: circa 50 minuti
Dosi: circa 30 cantucci
Difficoltà: Facile
Calorie: circa 90 kcal per biscotto
🛒 Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 180 g di zucchero
- 2 uova + 1 tuorlo per spennellare
- 150 g di mandorle con la pelle
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1 arancia (o limone)
- Un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Prepara l’impasto
In una ciotola mescola la farina con il lievito, lo zucchero, il sale e la scorza d’arancia.
Aggiungi le uova e, se vuoi, la vaniglia.
Lavora velocemente l’impasto finché risulta morbido e compatto.
2️⃣ Aggiungi le mandorle
Unisci le mandorle intere (non pelate) e incorporale bene all’impasto.
Se necessario, aiutati con le mani leggermente infarinate.
3️⃣ Forma i filoncini
Dividi l’impasto in due parti e forma due filoncini lunghi circa 25 cm.
Disponili su una teglia rivestita di carta forno e spennellali con il tuorlo sbattuto.
4️⃣ Prima cottura
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 20–25 minuti, finché dorati in superficie.
Sforna e lascia intiepidire per circa 10 minuti.
5️⃣ Taglia e seconda cottura
Taglia i filoncini in diagonale in fette da 1,5 cm.
Disponi i cantucci sulla teglia con il taglio rivolto verso l’alto e rimetti in forno a 170°C per 10–12 minuti per renderli croccanti.
6️⃣ Raffredda
Lasciali raffreddare completamente: diventeranno croccanti e friabili.
💡 Consigli
• Per una nota più intensa, aggiungi un cucchiaio di liquore all’arancia o al Vin Santo nell’impasto.
• Puoi sostituire parte delle mandorle con nocciole o pistacchi.
• Conservali in un barattolo di vetro: si mantengono perfetti fino a 3 settimane.
• Ottimi anche intinti nel cioccolato fondente per un tocco gourmet.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
• Croccanti e profumati, come da tradizione toscana
• Facili e veloci da preparare
• Si conservano a lungo senza perdere fragranza
• Perfetti con Vin Santo, caffè o tè
• Profumano la casa di buono e di tradizione

Lascia un commento