
La Minestra di Pasta con Legumi Misti e Alloro è un piatto genuino della tradizione contadina, ricco di fibre, proteine vegetali e sapori avvolgenti.
Ogni cucchiaio profuma di casa: i legumi rilasciano cremosità naturale mentre l’alloro dona un aroma inconfondibile.
Perfetta per le sere fredde, per chi cerca un piatto sano e sazio, senza rinunciare al gusto.
Info Ricetta
Difficoltà: Facile
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 40–45 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 4 persone
Calorie: circa 430 kcal a porzione
Ingredienti
200 g di pasta corta (ditalini, tubetti, maltagliati)
300 g di legumi misti cotti (fagioli, ceci, lenticchie)
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
700 ml di brodo vegetale
2 foglie di alloro
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
Facoltativi:
Rosmarino, peperoncino, pancetta croccante
Preparazione
1️⃣ Prepara il soffritto
Trita finemente carota, sedano e cipolla.
In una casseruola scalda l’olio e rosola il trito con lo spicchio d’aglio schiacciato per 3–4 minuti.
2️⃣ Unisci i legumi
Aggiungi i legumi cotti e scolati.
Mescola bene per farli insaporire con il soffritto.
3️⃣ Profuma con alloro
Aggiungi le foglie intere di alloro, che rilasceranno aroma durante la cottura.
4️⃣ Versa il brodo
Copri con brodo caldo e porta a ebollizione.
Abbassa la fiamma e cuoci dolcemente per 15 minuti.
5️⃣ Frulla una parte
Preleva un mestolo di legumi e frullali, poi reincorporali: la minestra diventerà più cremosa naturalmente.
6️⃣ Cuoci la pasta
Aggiungi la pasta direttamente nella casseruola e prosegui la cottura per il tempo indicato sulla confezione, mescolando spesso.
7️⃣ Regola di sapore
Sala, pepa e, se ti piace, aggiungi un filo d’olio a crudo a fine cottura.
8️⃣ Riposo
Spegni il fuoco e lascia riposare 2–3 minuti per compattare sapore e consistenza.
Consigli
• Se si asciuga troppo, aggiungi altro brodo caldo.
• Per una versione ultra cremosa, frulla metà dei legumi.
• Perfetta con un po’ di parmigiano grattugiato in superficie.
• Aggiungi peperoncino per una nota piccante.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
• Nutriente e bilanciata grazie ai legumi misti
• Cremosa senza panna: solo legumi e tecnica
• Profumata all’alloro come nella tradizione
• Economica e perfetta per la famiglia
• Ideale per riscaldare le giornate fredde

Lascia un commento