
La Crema Pasticcera Senza Glutine è una variante ideale per chi segue una dieta gluten-free senza rinunciare al gusto e alla consistenza classica della pasticceria italiana.
Soffice, aromatica e stabile, è perfetta per farcire torte, crostate, bignè, rotoli e dessert al cucchiaio.
In questa versione utilizziamo amido di mais (o di riso), che rende la crema lucida, leggera e irresistibilmente liscia.
Info Ricetta
Difficoltà: Facile
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 7–8 minuti
Riposo: 1 ora
Tempo totale: circa 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 6–8
Calorie: circa 180 kcal per 100 g
Ingredienti
500 ml di latte intero
4 tuorli
120 g di zucchero
40 g di amido di mais (oppure amido di riso)
1 bacca di vaniglia (o estratto)
Scorza di ½ limone biologico (facoltativa)
Un pizzico di sale
Facoltativi:
15 g di burro per extra lucentezza
Preparazione
1️⃣ Scalda il latte
In un pentolino versa il latte, aggiungi la bacca di vaniglia incisa e la scorza di limone.
Scalda senza far bollire, spegni e lascia in infusione 5 minuti.
2️⃣ Monta leggermente i tuorli
In una ciotola sbatti i tuorli con lo zucchero finché diventano chiari.
3️⃣ Aggiungi l’amido
Unisci l’amido di mais setacciato e mescola fino a ottenere una crema liscia, senza grumi.
4️⃣ Versa il latte a filo
Rimuovi vaniglia e scorza.
Aggiungi il latte caldo ai tuorli mescolando costantemente.
5️⃣ Addensa sul fuoco
Riporta tutto sul pentolino e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente.
Quando inizia a rassodare, prosegui 1–2 minuti per ottenere consistenza vellutata.
6️⃣ Burro (facoltativo)
A fuoco spento, aggiungi una noce di burro: renderà la crema lucida e più setosa.
7️⃣ Raffreddamento corretto
Versa subito in una ciotola fredda, copri con pellicola a contatto per evitare la crosticina.
Lascia raffreddare, poi trasferisci in frigo 1 ora.
Consigli
• Non far bollire a lungo: rischia di impazzire.
• Per una consistenza più soda, aumenta l’amido a 45–50 g.
• Per una versione più leggera usa latte parzialmente scremato.
• Vuoi un aroma intenso? Usa vaniglia bourbon o scorza d’arancia.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
• Senza glutine al 100%
• Setosa, stabile e vellutata
• Perfetta per farcire torte e dolci da credenza
• Facile e veloce con ingredienti comuni
• Si conserva perfettamente in frigorifero

Lascia un commento