• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🥕🐙 Vellutata di Carote, Zenzero e Calamaretti Tostati: il Primo Ideale tra Dolcezza e Note Marine

Novembre 3, 2025 by Margherita Leave a Comment

La Vellutata di Carote, Zenzero e Calamaretti Tostati è un piatto sorprendente, dall’equilibrio perfetto tra la naturale dolcezza delle carote, le note fresche e piccanti dello zenzero e il sapore deciso dei calamaretti scottati.
Un primo leggero ma ricco di personalità, dalla consistenza setosa e dal profumo avvolgente, ideale per cene eleganti, menu di mare o per stupire gli ospiti con una proposta raffinata e innovativa.


Info Ricetta

Difficoltà: Media
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: circa 50 minuti
Porzioni: 4 persone
Calorie: circa 320 kcal per porzione


Ingredienti

Per la vellutata:
600 g di carote
1 cipolla piccola
1 pezzetto di zenzero fresco (2–3 cm)
600 ml di brodo vegetale
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
1 patata piccola (per cremosità)

Per i calamaretti:
300 g di calamaretti puliti
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo tritato
Paprika (facoltativa)

Per servire:
Pane tostato
Semi di sesamo o zucca (facoltativi)


Preparazione

1️⃣ Prepara le verdure
Pela le carote e la patata, tagliale a rondelle.
Trita la cipolla e grattugia lo zenzero.

2️⃣ Soffritto aromatico
Scalda l’olio in casseruola e aggiungi cipolla e zenzero.
Fai dorare dolcemente per 2–3 minuti.

3️⃣ Aggiungi carote e patata
Mescola e fai insaporire ancora 3 minuti.

4️⃣ Cottura con brodo
Versa il brodo vegetale caldo fino a coprire le verdure.
Cuoci a fuoco medio per circa 20 minuti, finché morbide.

5️⃣ Frulla
Con un mixer a immersione frulla fino a ottenere una vellutata liscia e lucida.
Regola sale e pepe.


6️⃣ Cuoci i calamaretti
Scalda una padella ampia con un filo d’olio.
Aggiungi i calamaretti e cuoci a fiamma viva 3–4 minuti, finché tostati e leggermente croccanti.
Sala, pepa e aggiungi paprika se gradita.

7️⃣ Impiatta
Versa la vellutata nelle fondine, aggiungi i calamaretti al centro e completa con prezzemolo tritato.

8️⃣ Tocco finale
Servi con pane tostato e, se vuoi, semi per croccantezza.


Consigli

• Per un gusto più intenso, aggiungi scorza di limone grattugiata ai calamaretti.
• Se la vellutata è troppo densa, aggiungi altro brodo.
• Non cuocere troppo i calamaretti: diventano gommosi.
• Puoi sostituirli con gamberi o polpo per varianti alternative.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
• Elegante e raffinata al primo sguardo
• Perfetto equilibrio dolce–piccante–marino
• Leggera ma ricca di carattere
• Ideale per stupire gli ospiti in cene gourmet
• Pronta in meno di un’ora

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🎃🧀 Risotto Cremoso alla Zucca e Quartirolo: il Primo Autunnale Morbido, Profumato e Dal Gusto Deciso
Next Post: 🎃🥧 Torta Salata di Zucca: Morbida, Cremosa e Perfetta per le Serate d’Autunno »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍰✨ Torta a Fette Soffice: il Dolce da Colazione Morbido, Profumato e Sempre Perfetto
  • 🍝🐟 Lasagnetta Aperta al Salmone, Zucchine e Melanzane Grigliate: Primo Piatto Leggero, Fresco e Raffinato
  • 🎃🥧 Torta Salata di Zucca: Morbida, Cremosa e Perfetta per le Serate d’Autunno
  • 🥕🐙 Vellutata di Carote, Zenzero e Calamaretti Tostati: il Primo Ideale tra Dolcezza e Note Marine
  • 🎃🧀 Risotto Cremoso alla Zucca e Quartirolo: il Primo Autunnale Morbido, Profumato e Dal Gusto Deciso

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme