
I Peperoni Ripieni Vegetariani sono un secondo piatto sano, colorato e ricco di sapore, perfetto sia per pranzi leggeri che per cene estive.
La dolcezza naturale dei peperoni si abbina a un ripieno morbido e profumato a base di riso, verdure ed erbe aromatiche, garantendo un risultato equilibrato, nutriente e sorprendentemente goloso.
Serviti tiepidi o a temperatura ambiente, sono un’alternativa vegetariana che conquista tutti.
Info Ricetta
Difficoltà: Facile
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 4 persone
Calorie: circa 260 kcal a porzione
Ingredienti
4 peperoni medi (gialli o rossi)
150 g di riso (o cous cous, farro, quinoa)
1 zucchina piccola
1 carota
½ cipolla
100 g di mozzarella o scamorza (facoltativa)
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo o basilico fresco
2 cucchiai di passata di pomodoro (facoltativo)
Facoltativi:
Piselli, olive, mais, capperi, pomodorini
Preparazione
1️⃣ Cuoci il riso
Lessalo in acqua salata per il tempo indicato e scolalo.
Fallo raffreddare leggermente.
2️⃣ Prepara le verdure
Trita finemente cipolla, carota e zucchina.
Rosolale in padella con un filo d’olio per 5–6 minuti, finché morbide.
3️⃣ Componi il ripieno
In una ciotola unisci il riso, le verdure saltate, il parmigiano, sale, pepe e olio.
Aggiungi mozzarella a cubetti se desideri una versione filante.
4️⃣ Prepara i peperoni
Taglia la calotta superiore, elimina semi e filamenti interni.
Condiscili internamente con un pizzico di sale.
5️⃣ Riempi
Farcisci ogni peperone con il composto di riso e verdure, pressando leggermente.
6️⃣ Cottura in forno
Disponi i peperoni in una teglia oliata, versa sul fondo 2 cucchiai di passata diluita (opzionale) e un filo d’olio.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 35–40 minuti, finché teneri e dorati.
7️⃣ Riposo
Lascia intiepidire: i sapori si concentrano e il ripieno si compatta.
Consigli
• Aggiungi olive e capperi per una nota mediterranea intensa.
• Per una crosticina irresistibile spolvera di pangrattato aromatizzato prima della cottura.
• Sostituisci il riso con farro o bulgur per una variante più rustica.
• Puoi prepararli in anticipo e riscaldarli al momento: migliorano col tempo!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
• Sana, leggera e ricca di fibre
• Perfetta per vegetariano e flexitarian
• Estiva, colorata e nutriente
• Ottima da servire tiepida o fredda
• Versatile: personalizzabile con mille varianti

Lascia un commento