
Le Polpette di Pollo sono un grande classico della cucina casalinga: morbide, leggere e delicate, ideali sia per pranzi veloci che per cene in famiglia.
La carne di pollo, grazie alla sua versatilità, si presta a polpette gustose ma leggere, perfette anche per i bambini.
Una ricetta semplice e genuina, che si abbina facilmente a contorni di verdure, patate o una fresca insalata.
Info Ricetta
Difficoltà: Facile
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15–20 minuti
Tempo totale: circa 35 minuti
Porzioni: 4 persone
Calorie: circa 300 kcal per porzione
Ingredienti
500 g di macinato di pollo
1 uovo
40 g di pangrattato
30 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
Prezzemolo tritato q.b.
Sale e pepe q.b.
1 cucchiaino di paprika dolce (facoltativo)
Olio extravergine d’oliva q.b.
Per la cottura (scelta):
- padella con filo d’olio
oppure - forno a 190°C
Preparazione
1️⃣ Prepara l’impasto
In una ciotola unisci il macinato di pollo, uovo, pangrattato, parmigiano, sale, pepe e prezzemolo.
Aggiungi l’aglio se gradito.
2️⃣ Amalgama
Mescola con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
Se troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato.
3️⃣ Forma le polpette
Realizza delle palline grandi quanto una noce, premendo leggermente per compattarle.
4️⃣ Cottura in padella
Scalda un filo d’olio, disponi le polpette e cuoci 12–15 minuti girandole spesso, fino a doratura uniforme.
👉 Oppure al forno
Disponile su carta forno, spennella con poco olio e cuoci a 190°C per 18 minuti, girandole a metà cottura.
5️⃣ Servi
Porta in tavola calde e profumate, accompagnate da patate arrosto o insalata fresca.
Consigli
- Vuoi polpette ancora più morbide? Aggiungi 2 cucchiai di ricotta.
- Per una versione più speziata, un pizzico di curry fa magia.
- Puoi prepararle in anticipo e congelarle crude.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Leggere ma super gustose
- Si preparano in pochissimo tempo
- Perfette anche per i bambini
- Ottime sia in padella che al forno
- Versatili: ideali per buffet, aperitivi o schiscette

Lascia un commento