
La Crostata di Fichi e Mascarpone è un dessert elegante e vellutato, perfetto per celebrare la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno.
La base friabile di pasta frolla racchiude una crema soffice al mascarpone, mentre i fichi freschi, dolci e aromatici, decorano la superficie regalando un’esplosione di gusto e colore.
Un dolce che conquista per semplicità e raffinatezza, ideale per pranzi domenicali, compleanni o per stupire gli ospiti con sapori autentici e stagionali.
Info Ricetta
Difficoltà: Facile
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 30 minuti
Riposo: 1 ora
Tempo totale: circa 1 ora e 55 minuti
Porzioni: 8 persone
Calorie: circa 430 kcal per fetta
Ingredienti
Per la base di pasta frolla:
300 g di farina 00
120 g di burro freddo
120 g di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
½ cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Scorza di limone (facoltativa)
Per la crema al mascarpone:
250 g di mascarpone
200 ml di panna fresca da montare
80 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la decorazione:
8–10 fichi freschi maturi
Miele q.b.
Scaglie di mandorle o noci (facoltative)
Preparazione
- Prepara la frolla: lavora farina, burro freddo a cubetti, zucchero e sale fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi uovo e tuorlo, impasta velocemente fino a formare un panetto.
- Avvolgi con pellicola e lascia riposare in frigorifero per 1 ora.
- Stendi la frolla su un piano infarinato e fodera uno stampo da crostata da 22–24 cm. Bucherella la base con una forchetta.
- Copri con carta forno e legumi secchi, poi cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti; rimuovi i legumi e cuoci altri 5–7 minuti. Lascia raffreddare completamente.
- Prepara la crema al mascarpone: monta la panna con lo zucchero a velo.
- In un’altra ciotola lavora delicatamente il mascarpone con la vaniglia, poi incorpora la panna montata con movimenti dal basso verso l’alto.
- Spalma la crema sulla base ormai fredda, livellando la superficie.
- Decora con i fichi: lava i fichi, asciugali, tagliali in spicchi sottili e disponili a raggiera sopra la crema.
- Completa con un filo di miele e, se vuoi, mandorle o noci croccanti.
- Conserva in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire: sarà ancora più compatta e cremosa.
Consigli
Per un aroma più intenso aggiungi alla crema un cucchiaino di miele o cannella.
Se i fichi sono molto maturi, puoi lucidare con gelatina neutra per mantenerli brillanti.
Subito dopo la cottura della base, spennella con cioccolato bianco fuso: manterrà la frolla asciutta più a lungo.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- La crema al mascarpone è morbida e vellutata
- I fichi regalano dolcezza naturale e un profumo unico
- È elegante ma semplicissima da preparare
- Perfetta per occasioni speciali o merende raffinate
- Porta in tavola i colori e i sapori dell’autunno

Lascia un commento