
La Focaccia Senza Glutine con Erbe Aromatiche è una variante leggera e irresistibile della classica focaccia italiana, pensata per chi è celiaco o sensibile al glutine, senza rinunciare a morbidezza e sapore.
Croccante in superficie e soffice all’interno, è aromatizzata con rosmarino, timo e origano, perfetta per accompagnare salumi, formaggi, verdure o semplicemente gustata da sola con un filo di olio d’oliva.
Una ricetta adatta a tutti, facile, fragrante e ricca di profumi mediterranei.
Info Ricetta
Difficoltà: Facile
Preparazione: 15 minuti
Lievitazione: 1 ora
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: circa 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 6 persone
Calorie: circa 280 kcal per porzione
Ingredienti
400 g di farina senza glutine (mix pane/focaccia)
300 ml di acqua tiepida
15 g di lievito di birra fresco (o 5 g secco)
1 cucchiaino di zucchero
8 g di sale
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Rosmarino, timo e origano q.b.
Sale grosso q.b.
Preparazione
- Prepara l’impasto: sciogli il lievito e lo zucchero in un bicchiere di acqua tiepida e lascia attivare 10 minuti.
- In una ciotola capiente versa la farina senza glutine, aggiungi il sale, l’olio e l’acqua con il lievito.
- Mescola con una spatola: l’impasto risulterà morbido e leggermente appiccicoso (è normale con farine senza glutine).
- Ungi una teglia e trasferisci l’impasto, livellandolo con le mani bagnate.
- Copri con un canovaccio e lascia lievitare 1 ora in un luogo caldo.
- Condisci: spennella la superficie con olio extravergine d’oliva, aggiungi sale grosso e cospargi con rosmarino, timo e origano.
- Cuoci: in forno statico preriscaldato a 200°C per 22–25 minuti, finché dorata.
- Lascia intiepidire, poi taglia la tua focaccia profumatissima e servila!
Consigli
Per una consistenza extra soffice, aggiungi 1 cucchiaio di yogurt bianco all’impasto.
Se hai tempo, fai una seconda lievitazione di 20 minuti dopo aver condito.
Puoi arricchirla con olive nere, pomodorini o cipolla rossa a spicchi.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È soffice, profumata e senza glutine
- Perfetta per celiaci… ma piace davvero a tutti
- Semplice da preparare con ingredienti comuni
- Si abbina bene a salumi, formaggi e verdure
- Porta in tavola tutto il profumo delle erbe mediterranee

Lascia un commento