
I Cavatelli ai Fiori di Zucca, Cozze e Zafferano sono un primo piatto raffinato e sorprendente, che unisce la delicatezza dei fiori di zucca al profumo intenso delle cozze fresche, completati dal colore dorato e dall’aroma unico dello zafferano.
Una ricetta perfetta per la stagione estiva e per chi ama i sapori autentici del mare, elegante ma semplice da preparare, capace di stupire al primo assaggio.
Info Ricetta
Difficoltà: Media
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: circa 40 minuti
Porzioni: 4 persone
Calorie: circa 490 kcal per porzione
Ingredienti
350 g di cavatelli freschi
1 kg di cozze fresche
12 fiori di zucca
1 bustina di zafferano
2 spicchi d’aglio
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
150 ml di vino bianco secco (facoltativo, sostituibile con brodo vegetale)
Pepe nero q.b.
Prezzemolo tritato q.b.
Sale q.b.
Preparazione
- Pulisci le cozze: sciacquale sotto acqua corrente, elimina il bisso e i gusci rovinati.
- In una pentola ampia scalda 2 cucchiai d’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungi le cozze, copri con il coperchio e lasciale aprire a fuoco vivo per 5 minuti.
- Sguscia la maggior parte delle cozze, lasciandone qualcuna intera per decorare. Filtra il liquido di cottura e tienilo da parte.
- Prepara i fiori di zucca: rimuovi pistillo e gambo, sciacquali delicatamente e tagliali a listarelle sottili.
- In una padella, scalda altri 2 cucchiai d’olio con l’aglio rimanente. Aggiungi i fiori di zucca, falli saltare 2-3 minuti e sfuma con vino bianco (o brodo).
- Sciogli lo zafferano in un mestolo del liquido delle cozze filtrato e aggiungilo alla padella. Mescola e cuoci per altri 2 minuti.
- Cuoci la pasta: porta a ebollizione acqua salata, cuoci i cavatelli e scolali al dente.
- Versa i cavatelli nella padella con fiori di zucca e zafferano, aggiungi le cozze e un po’ di acqua di cottura, quindi manteca tutto a fuoco medio fino a ottenere una crema leggera e profumata.
- Servi subito, completando con pepe nero, prezzemolo fresco tritato e le cozze con guscio per decorazione.
Consigli
Puoi aggiungere qualche pomodorino per un tocco di freschezza.
Se preferisci maggiore cremosità, incorpora un cucchiaio di ricotta o robiola durante la mantecatura.
Utilizza cozze freschissime: faranno la differenza nel profumo finale.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Ha colori e profumi che ricordano estate e mare
- L’aroma dello zafferano avvolge ogni boccone
- I fiori di zucca aggiungono dolcezza e delicatezza
- Elegante ma facile da preparare anche per ospiti esigenti
- Un piatto che celebra la cucina mediterranea autentica
Vuoi la versione gourmet con crema di zafferano e bottarga? 😍

Lascia un commento