
I Fagottini Pizzicati alla Zucca e Pecorino di Fossa sono un primo piatto raffinato e sorprendente, perfetto per celebrare i sapori avvolgenti dell’autunno.
La dolcezza vellutata della zucca incontra la personalità intensa del pecorino di fossa, che con la sua nota aromatica dà equilibrio e carattere al ripieno.
Il risultato è un boccone morbido, cremoso e delicatamente aromatico, ideale per pranzi domenicali, cene speciali o per stupire gli ospiti con un piatto da ristorante… preparato a casa!
Info Ricetta
Difficoltà: Media
Preparazione: 45 minuti
Cottura: 10 minuti (più tempo per la zucca)
Tempo totale: circa 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 4 persone
Calorie: circa 480 kcal per porzione
Ingredienti
Per la pasta fresca:
300 g di farina 00
3 uova
1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
400 g di polpa di zucca cotta e scolata
80 g di pecorino di fossa grattugiato
30 g di parmigiano reggiano
1 cucchiaio di pangrattato (facoltativo, se la zucca è molto umida)
Noce moscata q.b.
Sale e pepe q.b.
Per il condimento:
40 g di burro
Qualche foglia di salvia
Pepe nero q.b.
Scaglie di pecorino di fossa a piacere
Preparazione
- Cuoci la zucca: tagliala a pezzi e cuocila al forno a 180°C per 25-30 minuti, finché sarà morbida. Scolala bene da eventuali liquidi in eccesso.
- Prepara il ripieno: schiaccia la polpa di zucca con una forchetta, poi aggiungi il pecorino di fossa, il parmigiano, una grattata di noce moscata, sale e pepe. Se il composto è troppo morbido, aggiungi un cucchiaio di pangrattato.
- Prepara la pasta: impasta farina, uova, olio e sale fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Avvolgilo nella pellicola e lascia riposare 20 minuti.
- Stendi la pasta: tira la sfoglia sottile con il mattarello o la macchina per pasta e ricava dei quadrati da circa 6-7 cm.
- Forma i fagottini: poni una piccola quantità di ripieno al centro di ogni quadrato, chiudi portando le quattro punte verso l’alto e pizzica i bordi per sigillare bene.
- Cuoci: cuoci i fagottini in acqua bollente e salata per 3-4 minuti, finché salgono a galla.
- Condisci: in una padella sciogli il burro con la salvia fino a farlo diventare leggermente nocciola. Scola i fagottini e saltali delicatamente nel burro profumato.
Consigli
Puoi aggiungere al ripieno una punta di ricotta per una consistenza più cremosa.
Se vuoi un sapore più deciso, sostituisci parte del burro con olio al tartufo.
Fai attenzione a chiudere bene i fagottini, per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È un primo elegante e perfettamente autunnale
- La zucca dolce si fonde con il carattere del pecorino di fossa
- Ha un ripieno cremoso che conquista al primo morso
- Perfetta per occasioni speciali o cene raffinate
- Porta in tavola un profumo caldo, aromatico e irresistibile

Lascia un commento