
La focaccia al rosmarino è uno dei simboli più amati della cucina ligure: un impasto soffice dentro, dorato e croccante fuori, con quel profumo irresistibile di olio extravergine d’oliva e rosmarino fresco che conquista al primo morso. Perfetta da gustare da sola, come antipasto o accompagnamento ai piatti principali, la focaccia genovese è una ricetta semplice ma dal risultato sorprendentemente buono. Scopri come prepararla a casa, con pochi ingredienti genuini e un profumo che riempirà la tua cucina!
Info Ricetta
Difficoltà: Facile
Preparazione: 20 minuti
Lievitazione: 2 ore
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: circa 2 ore e 40 minuti
Porzioni: 6 persone
Calorie: circa 250 kcal per porzione
Ingredienti
500 g di farina 0
320 ml di acqua tiepida
15 g di lievito di birra fresco (oppure 5 g secco)
1 cucchiaino di zucchero
10 g di sale fino
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva (più extra per la superficie)
Rosmarino fresco q.b.
Sale grosso q.b.
Preparazione
- Sciogliere il lievito: in una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra e lo zucchero in parte dell’acqua tiepida. Mescola con una forchetta fino a ottenere una schiuma leggera.
- Impastare: aggiungi la farina poco per volta, mescolando con un cucchiaio di legno. Versa il resto dell’acqua, l’olio e infine il sale. Impasta fino a ottenere una consistenza morbida ed elastica. Se necessario, aggiungi poca farina extra.
- Prima lievitazione: forma una palla, coprila con un panno e lascia lievitare per circa 1 ora e mezza in un luogo caldo e privo di correnti d’aria, fino al raddoppio del volume.
- Stendere l’impasto: ungi una teglia (30×40 cm) con olio d’oliva, quindi stendi delicatamente l’impasto con le dita fino a coprire tutta la superficie. Lascia riposare per altri 30 minuti.
- Creare le classiche fossette: con la punta delle dita, premi delicatamente la superficie per creare le tipiche fossette della focaccia. Spennella con abbondante emulsione di acqua e olio (3 cucchiai d’olio + 3 d’acqua + un pizzico di sale grosso). Cospargi con rosmarino fresco.
- Cottura: inforna in forno statico a 220°C per circa 20 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Sforna e lascia intiepidire.
Consigli
Per una focaccia ancora più soffice, lascia lievitare l’impasto anche 3 ore in totale.
Aggiungi olive nere o pomodorini per una variante mediterranea.
Conservala avvolta in un panno di cotone: resterà morbida per due giorni.
Perché Amerai Questa Ricetta
Ha una crosta croccante e un cuore morbidissimo.
È perfetta da gustare calda o fredda in ogni occasione.
Profuma di rosmarino e olio d’oliva come la vera focaccia ligure.
Si prepara con ingredienti semplici e genuini.
Ti farà sentire come in una panetteria del porto di Genova.

Lascia un commento