• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🍝 Spaghetti alla Carbonara: la Ricetta Originale Romana, Cremosa e Senza Panna

Ottobre 21, 2025 by Margherita Leave a Comment

Gli spaghetti alla carbonara sono uno dei simboli più amati della cucina romana e italiana nel mondo.
Un piatto semplice e genuino, fatto con pochi ingredienti ma dal sapore deciso e avvolgente: uova, guanciale, pecorino romano e pepe nero.
La sua cremosità irresistibile non deriva dalla panna, ma dalla perfetta emulsione tra uova e formaggio, che avvolge la pasta in una crema dorata.


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Facile
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Tempo totale: 25 minuti
  • Porzioni: 4 persone
  • Categoria: Primo piatto tradizionale italiano

🧀 Ingredienti

  • 400 g di spaghetti
  • 150 g di guanciale
  • 4 tuorli d’uovo + 1 uovo intero
  • 100 g di pecorino romano DOP grattugiato
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Sale q.b. (solo per l’acqua della pasta)

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Prepara il guanciale
Taglia il guanciale a listarelle o cubetti.
Mettilo in una padella a fuoco medio e lascialo rosolare senza olio né burro finché diventa dorato e croccante.
Tienilo da parte, lasciando nella padella il suo grasso fuso.

2️⃣ Cuoci gli spaghetti
Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente.
Conserva una tazza di acqua di cottura prima di scolarli.

3️⃣ Prepara la crema di uova e pecorino
In una ciotola, sbatti i tuorli e l’uovo intero insieme al pecorino romano e abbondante pepe nero.
La consistenza deve essere cremosa e densa — non liquida.

4️⃣ Manteca la pasta
Rimetti gli spaghetti nella padella con il grasso del guanciale e mescola a fuoco spento.
Versa il composto di uova e pecorino e unisci un po’ di acqua di cottura calda, mescolando rapidamente.
Il calore residuo creerà una crema vellutata senza far cuocere le uova.

5️⃣ Completa e servi
Aggiungi il guanciale croccante, mescola bene e servi subito.
Spolvera con altro pecorino romano e una macinata generosa di pepe nero.


💡 Consigli

  • Non usare la panna: la vera carbonara è senza panna e senza cipolla.
  • Il segreto della cremosità è mescolare a fuoco spento e aggiungere poca acqua calda alla volta.
  • Se vuoi una versione più leggera, puoi usare spaghetti integrali o guanciale di tacchino, ma i puristi approveranno solo la ricetta classica!
  • Evita il bacon: il guanciale romano è insostituibile per sapore e consistenza.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È la regina dei primi piatti italiani, amata in tutto il mondo.
  • Ha un gusto ricco e deciso, ma con ingredienti semplici e genuini.
  • Si prepara in meno di mezz’ora, perfetta anche per una cena improvvisata.
  • Ogni boccone è una coccola cremosa e saporita che profuma di Roma.

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🌶️ Strozzapreti Infernali: la Pasta Piccante che Accende il Palato
Next Post: 🍪 Torta Gelato Biscotto: la Ricetta Facile e Golosa che Sa di Estate »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🌶️ Peperoni Ripieni Vegetariani: Leggeri, Colorati e Ricchi di Gusto
  • 🍫🌿 Rotolo al Cacao con Crema al Latte: Morbidissimo, Delicato e Perfetto da Farcire
  • 🥗 Insalata di Farro con Verdure: Fresca, Colorata e Perfetta per Pranzi Leggeri
  • 🧡🐚 Vellutata di Ceci con Sauté di Cozze e Vongole: Eleganza Marina in un Primo Morbido e Profumato
  • 🍓 Pizza Dolce con Confettura di Fragole: il Dolce Soffice e Profumato che Somiglia a una Crostata Morbidissima

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme