
La mozzarella in carrozza è un classico intramontabile della cucina italiana, in particolare di quella napoletana e romana.
Si tratta di fragranti fette di pane dorate e croccanti che racchiudono al loro interno un cuore caldo e filante di mozzarella.
Perfetta come antipasto, street food o piatto unico veloce, conquista tutti per la sua semplicità e bontà genuina.
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 5–6 minuti
- Tempo totale: 20 minuti
- Porzioni: 4 persone
- Categoria: Antipasto / Street food
🍞 Ingredienti
- 8 fette di pane in cassetta (senza crosta)
- 250 g di mozzarella fiordilatte ben scolata
- 2 uova
- 100 ml di latte
- Farina 00 q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio di semi per friggere
- Sale q.b.
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Prepara la mozzarella
Taglia la mozzarella a fette e lasciala scolare su carta assorbente per almeno 30 minuti, così da eliminare l’eccesso di siero.
Questo passaggio è fondamentale per evitare che durante la frittura la mozzarella rilasci acqua.
2️⃣ Forma i sandwich
Prendi due fette di pane in cassetta e farciscile con 2–3 fettine di mozzarella, lasciando un piccolo bordo libero.
Premi bene i bordi per sigillare e, se vuoi, aiutati con poca acqua o latte sui bordi per far aderire meglio.
3️⃣ Prepara la panatura
Passa ogni sandwich nella farina, poi immergilo in una miscela di uova sbattute e latte, e infine nel pangrattato, ricoprendolo interamente.
Per una croccantezza extra, puoi ripetere la doppia panatura.
4️⃣ Friggi le mozzarelle in carrozza
Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda (170–180°C).
Friggi i sandwich pochi per volta, 2–3 minuti per lato, fino a doratura uniforme.
Scolali su carta assorbente e aggiungi un pizzico di sale.
5️⃣ Servi subito
Gusta la mozzarella in carrozza calda e filante, accompagnandola se vuoi con un po’ di salsa di pomodoro o acciughe sott’olio, come nella versione romana.
💡 Consigli
- Se vuoi evitare la frittura, puoi cuocere in forno a 200°C per 15–18 minuti, spennellando la superficie con poco olio.
- Usa mozzarella del giorno prima o provola affumicata per una consistenza più asciutta e un gusto più deciso.
- Puoi aggiungere una fetta di prosciutto cotto o acciughe per una variante più saporita.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È filante, croccante e irresistibile a ogni morso.
- Si prepara in pochi minuti con ingredienti semplici.
- È perfetta per una cena veloce o un aperitivo sfizioso.
- È una delle ricette più autentiche della tradizione italiana.

Lascia un commento