
Le patate e cipolle al forno sono un contorno semplice e genuino, perfetto per accompagnare qualsiasi secondo piatto di carne o di pesce.
La dolcezza delle cipolle si sposa alla perfezione con la consistenza croccante delle patate, creando un equilibrio di sapori irresistibile e un profumo che riempie tutta la cucina.
Una ricetta povera e di casa, ma dal risultato sempre ricco di gusto — ideale sia per la tavola di tutti i giorni che per un pranzo della domenica.
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 45–50 minuti
- Tempo totale: circa 1 ora
- Porzioni: 4 persone
- Categoria: Contorno / Piatto rustico
🧅 Ingredienti
- 800 g di patate
- 2 cipolle grandi (bianche o rosse, secondo gusto)
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaino di origano secco o rosmarino tritato
- (Facoltativo) 2 cucchiai di pangrattato per una crosticina croccante
- (Facoltativo) 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Prepara le verdure
Pela le patate e tagliale a fette sottili (circa 3–4 mm). Pela anche le cipolle e affettale finemente ad anelli o mezze lune.
2️⃣ Assembla nella teglia
In una pirofila da forno leggermente unta d’olio, disponi uno strato di patate, poi uno strato di cipolle. Continua alternando fino a esaurire gli ingredienti. Condisci ogni strato con sale, pepe, un filo d’olio e origano o rosmarino.
3️⃣ Aggiungi la crosticina (opzionale)
Spolvera la superficie con pangrattato e un pizzico di parmigiano, quindi irrora con un filo d’olio per favorire la doratura.
4️⃣ Cottura
Cuoci in forno preriscaldato a 190°C per circa 45–50 minuti, finché le patate risultano morbide dentro e dorate in superficie.
Negli ultimi 10 minuti, puoi azionare il grill per una crosticina ancora più croccante.
💡 Consigli
- Per un gusto più deciso, aggiungi olive nere, acciughe o qualche fettina di pomodoro tra gli strati.
- Se vuoi ridurre i tempi di cottura, puoi sbollentare le patate per 5 minuti prima di metterle in forno.
- Scegli patate a pasta gialla o a buccia rossa: restano compatte e dorano meglio.
- Si conserva perfettamente per 1–2 giorni in frigo e si può riscaldare in forno o in padella.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È semplice ma irresistibile, dal sapore autentico e casalingo.
- Ha una crosticina croccante e un cuore morbido e profumato.
- È versatile: puoi servirla come contorno, piatto unico o base per altre preparazioni.
- Si prepara con pochi ingredienti, sempre presenti in dispensa.

Lascia un commento