
Il soufflé alla zucca e paprika con crema di burrata è un piatto elegante e sorprendentemente semplice da preparare, perfetto per stupire i tuoi ospiti durante una cena autunnale.
La dolcezza della zucca incontra la leggera nota affumicata della paprika e la cremosità irresistibile della burrata, per un risultato soffice, profumato e irresistibilmente delicato.
Un antipasto raffinato ma genuino, che unisce tradizione italiana e tocco gourmet.
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Tempo totale: 55 minuti
- Porzioni: 4 soufflé
- Categoria: Antipasto / Piatto raffinato
🎃 Ingredienti
Per i soufflé:
- 300 g di zucca (già cotta e schiacciata)
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 40 g di burro
- 30 g di farina 00
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 1/2 cucchiaino di paprika dolce (o affumicata)
- Sale e pepe q.b.
- Burro e pangrattato per gli stampini
Per la crema di burrata:
- 150 g di burrata fresca
- 2 cucchiai di panna fresca liquida
- Rosmarino o timo fresco q.b.
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Prepara la base del soufflé
In un pentolino, sciogli il burro, aggiungi la farina e mescola con una frusta fino a ottenere un roux. Versa il latte caldo poco alla volta, continuando a mescolare finché la salsa diventa densa e liscia.
Spegni il fuoco e incorpora la purea di zucca, la paprika, il parmigiano, sale e pepe. Mescola bene.
2️⃣ Incorpora le uova
Aggiungi i tuorli uno alla volta alla base di zucca e amalgama. In un’altra ciotola, monta a neve ferma gli albumi e incorporali delicatamente al composto con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontarli.
3️⃣ Cottura dei soufflé
Imburra e cospargi di pangrattato 4 ramequin. Versa il composto fino a 3/4 dell’altezza.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 25–30 minuti, senza aprire mai il forno.
I soufflé dovranno gonfiarsi e dorarsi in superficie.
4️⃣ Prepara la crema di burrata
Frulla la burrata con la panna fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Aromatizza con rosmarino tritato o timo fresco.
5️⃣ Servi subito
Sforna i soufflé, servi caldi con un cucchiaio di crema di burrata sopra e un ciuffetto di rosmarino per decorare.
💡 Consigli
- Per un gusto più deciso, aggiungi un pizzico di noce moscata o un po’ di paprika affumicata.
- La burrata può essere sostituita con stracciatella di bufala o crema di ricotta fresca.
- Prepara il composto in anticipo e conservalo in frigo per qualche ora, ma cuoci i soufflé solo al momento di servirli.
- Se vuoi un tocco gourmet, aggiungi un filo di olio al tartufo sulla crema di burrata.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È raffinata ma semplice, perfetta per stupire con eleganza.
- Unisce la dolcezza della zucca e la cremosità della burrata in un equilibrio perfetto.
- È un piatto leggero, soffice e profumato, ideale per l’autunno.
- Si presta sia come antipasto scenografico che come piatto principale vegetariano

Lascia un commento