
Se cerchi un dolcetto facile da preparare, profumato, che si scioglie in bocca e piace a tutti, i biscotti al burro sono la risposta perfetta. Questi frollini nascono da un impasto essenziale di burro, zucchero e farina, con qualche aroma a piacere.
Ideali per la colazione, la merenda o per accompagnare un tè pomeridiano, sono pronti in poco tempo ma conquistano per la loro delicatezza e fragranza.
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10–15 minuti
- Riposo: 30 minuti
- Cottura: 10–15 minuti
- Tempo totale: circa 1 ora
- Porzioni: 30–40 biscotti (dipende dalla dimensione)
- Calorie per biscotto: ~70-90 kcal (dipende dimensione)
🥣 Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 150 g di burro morbido (a temperatura ambiente)
- 85 g di zucchero semolato (o zucchero a velo)
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia (o scorza di limone)
- Facoltativo: 1 tuorlo (alcune versioni lo prevedono)
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Lavora burro e zucchero
In una ciotola capiente, monta il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
2️⃣ Aggiungi vaniglia / aromi
Unisci l’estratto di vaniglia (o scorza grattugiata di limone) e un pizzico di sale. Mescola bene.
3️⃣ Incorpora la farina
Aggiungi gradualmente la farina setacciata, mescolando con una spatola o a mano fino a ottenere un impasto omogeneo. Se vuoi, puoi aggiungere un tuorlo per una consistenza più tenace (alcune ricette lo prevedono).
4️⃣ Riposa l’impasto
Forma un panetto, avvolgilo in pellicola e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti (importante per facilitare la stesura).
5️⃣ Stendi e ritaglia
Prendi l’impasto e stendilo tra due fogli di carta forno a uno spessore di circa 3-4 mm. Ritaglia i biscotti con le forme che preferisci.
6️⃣ Cuoci in forno
Disponi i biscotti su una teglia rivestita con carta forno, distanziandoli. Cuoci in forno preriscaldato a 170-180 °C per 10-15 minuti, finché i bordi cominciano appena a dorarsi.
Fai raffreddare completamente prima di sposterli — da caldi sono molto fragili.
💡 Consigli
- Usa burro di buona qualità: incide molto sul gusto finale.
- Non cuocere troppo: i biscotti al burro devono restare chiari, non dorati oltre misura.
- Puoi aromatizzare con scorza d’arancia, vaniglia, cannella o gocce di cioccolato.
- Conserva i biscotti in una scatola di latta ben chiusa, si mantengono friabili per diversi giorni.
- Se l’impasto è troppo morbido, raffreddalo in frigorifero prima di stendere.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Sono semplici ma eleganti, perfetti per ogni occasione.
- Si sciolgono in bocca con leggerezza e delicatezza.
- Puoi personalizzarli con aromi, forme e guarnizioni a piacere.
- Sono veloci da fare: il vero lavoro è lasciarli raffreddare.

Lascia un commento