• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🍝 Pasta e Patate: la Ricetta Napoletana Cremosa e Ricca di Tradizione

Ottobre 18, 2025 by Margherita Leave a Comment

La pasta e patate è uno dei grandi classici della cucina napoletana, un piatto povero ma dal sapore straordinariamente ricco. Nasce come ricetta di recupero, preparata con pochi ingredienti semplici: pasta, patate, cipolla, sedano, carota e un po’ di formaggio per renderla cremosa e avvolgente.
Il segreto del suo successo sta tutto nella mantecatura finale, che trasforma un piatto umile in una coccola calda, cremosa e saporita.


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Facile
  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 35 minuti
  • Tempo totale: 50 minuti
  • Porzioni: 4 persone
  • Categoria: Primo piatto

🥔 Ingredienti

  • 320 g di pasta mista (o ditalini rigati)
  • 600 g di patate
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 40 g di pancetta dolce o guanciale (facoltativo)
  • 40 g di Parmigiano Reggiano o Pecorino grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Acqua calda q.b.
  • (Facoltativo) 100 g di provola affumicata per un tocco filante

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Prepara le verdure
Trita finemente cipolla, sedano e carota. In una casseruola capiente, scalda l’olio e soffriggi il trito per qualche minuto, finché la cipolla diventa trasparente.
Se vuoi, aggiungi la pancetta o il guanciale per dare una nota più saporita.

2️⃣ Aggiungi le patate
Pela e taglia le patate a cubetti piccoli (circa 1 cm). Aggiungile al soffritto e mescola per insaporire bene.

3️⃣ Cuoci le patate
Versa acqua calda fino a coprire le patate di circa due dita. Sala e lascia cuocere per 20 minuti, finché diventano morbide e cominciano a disfarsi.

4️⃣ Cuoci la pasta direttamente nella pentola
Quando le patate si sono ammorbidite, aggiungi la pasta direttamente nel brodo di cottura. Mescola spesso e aggiungi altra acqua calda se necessario. La pasta deve assorbire l’amido delle patate per diventare cremosa.

5️⃣ Mantecatura finale
Quando la pasta è al dente e la consistenza è densa e avvolgente, spegni il fuoco e aggiungi il formaggio grattugiato e, se vuoi, cubetti di provola affumicata. Mescola finché tutto diventa cremoso e filante.


💡 Consigli

  • Per una versione più leggera, elimina la pancetta e aggiungi un filo d’olio a crudo prima di servire.
  • Se vuoi un gusto più intenso, aggiungi un cucchiaio di concentrato di pomodoro durante la cottura.
  • La pasta e patate deve essere cremosa, non asciutta né troppo liquida — simile a un risotto.
  • Puoi conservarla in frigo per 1–2 giorni e riscaldarla aggiungendo un goccio d’acqua.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È semplice, genuina e ricca di sapore, come una volta.
  • È un piatto cremoso e confortante, perfetto nelle giornate fredde.
  • Con pochi ingredienti ottieni un primo nutriente e sostanzioso.
  • È una delle ricette più autentiche della tradizione napoletana, da gustare in famiglia.

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🥬 Crespelle agli Spinaci con Salmone: la Ricetta Leggera, Colorata e Raffinata
Next Post: 🥦 Sformato di Cavolfiore: la Ricetta del Piatto Cremoso e Filante »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍰✨ Torta a Fette Soffice: il Dolce da Colazione Morbido, Profumato e Sempre Perfetto
  • 🍝🐟 Lasagnetta Aperta al Salmone, Zucchine e Melanzane Grigliate: Primo Piatto Leggero, Fresco e Raffinato
  • 🎃🥧 Torta Salata di Zucca: Morbida, Cremosa e Perfetta per le Serate d’Autunno
  • 🥕🐙 Vellutata di Carote, Zenzero e Calamaretti Tostati: il Primo Ideale tra Dolcezza e Note Marine
  • 🎃🧀 Risotto Cremoso alla Zucca e Quartirolo: il Primo Autunnale Morbido, Profumato e Dal Gusto Deciso

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme