• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🍮 Crema Pasticciera di Iginio Massari: La Ricetta Perfetta del Maestro Pasticciere

Ottobre 14, 2025 by Margherita Leave a Comment

Tra le colonne portanti della pasticceria italiana, la crema pasticciera occupa un posto d’onore. Soffice, vellutata, profumata alla vaniglia e incredibilmente equilibrata, è la base di numerosi dessert — dalle crostate ai bignè, fino ai classici diplomatici.
Quella del Maestro Iginio Massari, riconosciuto come uno dei più grandi pasticcieri del mondo, è una versione equilibrata e professionale, studiata per ottenere una consistenza perfetta: liscia, stabile e cremosa senza risultare pesante.


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Media
  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 10 minuti
  • Riposo: 1 ora
  • Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
  • Porzioni: circa 700 g di crema
  • Calorie per 100 g: circa 210 kcal

🥚 Ingredienti

  • 500 ml di latte intero fresco
  • 120 g di zucchero semolato
  • 40 g di tuorli d’uovo (circa 4)
  • 20 g di amido di mais (maizena)
  • 20 g di amido di riso (oppure farina 00 in alternativa)
  • 1 baccello di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di estratto naturale)
  • 1 pizzico di sale
  • 30 g di burro (facoltativo, per una versione più lucida e setosa)

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Prepara la base aromatica
Incidi il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e preleva i semini. Scalda in un pentolino il latte con la vaniglia (baccello e semi) e un pizzico di sale, portando quasi a ebollizione. Spegni il fuoco e lascia in infusione per 10 minuti.

2️⃣ Sbatti i tuorli con lo zucchero
In una ciotola, monta leggermente i tuorli con lo zucchero finché diventano chiari e spumosi. Aggiungi gli amidi setacciati e amalgama fino a ottenere un composto omogeneo.

3️⃣ Unisci il latte caldo
Rimuovi il baccello di vaniglia e versa lentamente il latte caldo filtrato sul composto di uova, mescolando con una frusta per evitare grumi.

4️⃣ Cuoci la crema
Trasferisci il tutto in una casseruola e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente con una frusta. Quando la crema inizia ad addensarsi, continua a mescolare per 2-3 minuti finché diventa vellutata e corposa.

5️⃣ Raffredda rapidamente
Togli dal fuoco e, se desideri una consistenza più brillante e liscia, aggiungi il burro a pezzetti mescolando bene. Versa la crema in una ciotola, coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 1 ora.


💡 Consigli del Maestro

  • Per una crema ancora più profumata, puoi aggiungere una scorza di limone o arancia bio durante l’infusione del latte.
  • Gli amidi misti (mais e riso) garantiscono la texture perfetta: cremosa ma stabile anche dopo il raffreddamento.
  • Mescola energicamente la crema appena tolta dal fuoco per evitare che si formi una pellicola superficiale.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È la vera crema pasticciera d’autore, bilanciata e professionale.
  • Ha una consistenza setosa e stabile, ideale per farciture e dolci da forno.
  • Profuma di vaniglia naturale e mantiene il sapore autentico delle pasticcerie italiane.
  • È versatile: perfetta da sola, con frutta, o come base per mousse e chantilly.

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🍫 Torta Cremosa al Riso Soffiato – Senza Cottura, Croccante e Irresistibile
Next Post: 🥕 Torta di Carote: Il Dolce Soffice, Profumato e Sano che Conquista Tutti »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍰✨ Torta a Fette Soffice: il Dolce da Colazione Morbido, Profumato e Sempre Perfetto
  • 🍝🐟 Lasagnetta Aperta al Salmone, Zucchine e Melanzane Grigliate: Primo Piatto Leggero, Fresco e Raffinato
  • 🎃🥧 Torta Salata di Zucca: Morbida, Cremosa e Perfetta per le Serate d’Autunno
  • 🥕🐙 Vellutata di Carote, Zenzero e Calamaretti Tostati: il Primo Ideale tra Dolcezza e Note Marine
  • 🎃🧀 Risotto Cremoso alla Zucca e Quartirolo: il Primo Autunnale Morbido, Profumato e Dal Gusto Deciso

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme