
Il Flan di Topinambur, conosciuto anche come carciofo di Gerusalemme, è un elegante tortino salato dal sapore delicato e leggermente dolce. Grazie alla sua consistenza morbida e cremosa, è perfetto come antipasto raffinato o contorno vegetariano per cene speciali. Il segreto di questa ricetta è la cottura a bagnomaria, che dona una sofficità unica, e una leggera doratura finale, che regala un tocco irresistibile di croccantezza in superficie.
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Media
 - Preparazione: 20 minuti
 - Cottura: 40–45 minuti
 - Riposo: 10 minuti
 - Tempo totale: circa 1 ora
 - Porzioni: 6 flan (da 100–120 ml ciascuno)
 - Categoria: Antipasto / Contorno
 
🥕 Ingredienti
Per i flan:
- 700 g di topinambur (già puliti)
 - 1 patata media (facoltativa, circa 100–150 g)
 - 2 uova
 - 50–60 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana Padano)
 - 1 pizzico di noce moscata
 - Sale e pepe q.b.
 - 1–2 cucchiai di latte (solo se serve per regolare la consistenza)
 - Burro o olio per ungere gli stampini
 - Carta forno per rivestire gli stampi
 
Per accompagnare (opzionale):
- Crema leggera al formaggio (ad esempio stracchino mescolato con un po’ di latte)
 - Erbe fresche (prezzemolo o timo)
 - Semi di papavero o granella di noci per decorare
 
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Pulisci e taglia i topinambur
Lava e pela i topinambur, eliminando eventuali parti scure. Tagliali a pezzi regolari. Se desideri una consistenza più leggera, aggiungi anche la patata pelata e tagliata a cubetti.
2️⃣ Cuoci i tuberi
Fai bollire topinambur (e patata) in acqua salata fino a renderli morbidi. In alternativa, puoi rosolarli brevemente in padella con un filo d’olio per un gusto più intenso. Scola e lascia intiepidire.
3️⃣ Frulla e amalgama
Trasferisci i tuberi cotti in un mixer e unisci uova, formaggio grattugiato, noce moscata, sale e pepe. Frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se risulta troppo densa, aggiungi un cucchiaio di latte.
4️⃣ Prepara gli stampini
Ungi gli stampini monoporzione con burro o olio (puoi rivestirli anche con carta forno). Versa il composto lasciando circa mezzo centimetro dal bordo.
5️⃣ Cuoci a bagnomaria
Disponi gli stampini in una teglia dai bordi alti e versa acqua calda fino a metà della loro altezza. Cuoci in forno statico a 180°C per circa 40–45 minuti, finché i flan risulteranno sodi ma ancora morbidi al centro.
6️⃣ Doratura finale (facoltativa)
Per una superficie leggermente croccante, passa i flan sotto il grill per 3–5 minuti prima di servirli.
7️⃣ Sforma e servi
Lascia riposare i flan per qualche minuto, poi sformali con delicatezza. Servili con una crema al formaggio, una spolverata di erbe aromatiche e, se desideri, un po’ di granella di noci o semi di papavero.
💡 Consigli Extra
- Aggiungi un cucchiaio di formaggio cremoso (come robiola o mascarpone) al composto per una consistenza ancora più vellutata.
 - Se vuoi una versione più rustica, unisci timo fresco o una grattugiata di scorza di limone.
 - I flan si possono preparare in anticipo e riscaldare in forno tiepido prima di servirli.
 - Ottimi anche con una fonduta leggera al parmigiano o una salsa alle erbe fresche.
 
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Morbidi e cremosi all’interno, con una leggera doratura fuori.
 - Perfetti come antipasto elegante o contorno raffinato.
 - Esaltano il sapore unico del topinambur, spesso sottovalutato.
 - Si adattano a moltissime varianti, dai formaggi alle erbe aromatiche.
 

Lascia un commento