• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🥣🦪 Zuppa di Cozze alla Napoletana: la Ricetta Tradizionale Ricca, Piccante e Piena di Sapore

Ottobre 11, 2025 by Margherita Leave a Comment

La zuppa di cozze alla napoletana è una delle ricette più iconiche della cucina di mare partenopea.
Ricca di profumi, colori e sapori mediterranei, è preparata con cozze fresche, pomodoro, peperoncino e pane abbrustolito, per un piatto semplice ma dal gusto intenso.

Tradizionalmente si serve durante la Settimana Santa, in particolare il Giovedì Santo, ma è così buona da meritare un posto in tavola tutto l’anno.
Ogni cucchiaiata racchiude il profumo del mare e il calore del Sud.


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Media
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Tempo totale: 45 minuti
  • Porzioni: 4 persone

🛒 Ingredienti

  • 1 kg di cozze fresche
  • 400 g di passata di pomodoro (o pomodori pelati)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino fresco o secco (facoltativo, ma tradizionale)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 4 fette di pane casereccio
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale q.b.

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Pulisci le cozze
Rimuovi il bisso (il filamento esterno) e raschia bene i gusci sotto l’acqua corrente per eliminare ogni impurità.
Scarta eventuali cozze rotte o già aperte.

2️⃣ Apri le cozze
In una padella capiente, versa un filo d’olio e aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato.
Unisci le cozze e copri con un coperchio, lasciandole aprire a fuoco vivo per 3-4 minuti.
Filtra il liquido di cottura e tienilo da parte: servirà per insaporire la zuppa.

3️⃣ Prepara la base della zuppa
In un’altra casseruola, scalda un po’ d’olio con aglio e peperoncino.
Aggiungi la passata di pomodoro e un pizzico di sale, poi cuoci per circa 15 minuti a fuoco medio finché il sugo si restringe leggermente.

4️⃣ Unisci le cozze
Aggiungi le cozze al sugo insieme al loro liquido filtrato e al vino bianco.
Mescola delicatamente e lascia insaporire per altri 5 minuti a fuoco basso.

5️⃣ Prepara il pane
Tosta le fette di pane casereccio in forno o in padella fino a renderle croccanti, poi adagiale nei piatti fondi.

6️⃣ Servi
Versa la zuppa calda sulle fette di pane, completa con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di prezzemolo fresco.


💡 Consigli

  • Le cozze devono essere freschissime: è il segreto per una zuppa saporita e autentica.
  • Puoi aggiungere anche vongole o polpo per una versione “mista di mare”.
  • Se ami i sapori piccanti, aumenta la quantità di peperoncino o aggiungi qualche goccia di olio al peperoncino.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È ricca di sapore, tradizione e autenticità napoletana.
  • Perfetta da servire come primo o piatto unico di mare.
  • Si prepara facilmente ma regala un gusto straordinario.
  • Ogni boccone profuma di mare, Mediterraneo e passione partenopea.

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🧅 Focaccia con Cipolle: la Ricetta del Lievitato Soffice e Fragrante
Next Post: 🥣 Zuppa Frantoiana: la Ricetta della Tradizione Toscana Ricca, Rustica e Nutriente »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍰✨ Torta a Fette Soffice: il Dolce da Colazione Morbido, Profumato e Sempre Perfetto
  • 🍝🐟 Lasagnetta Aperta al Salmone, Zucchine e Melanzane Grigliate: Primo Piatto Leggero, Fresco e Raffinato
  • 🎃🥧 Torta Salata di Zucca: Morbida, Cremosa e Perfetta per le Serate d’Autunno
  • 🥕🐙 Vellutata di Carote, Zenzero e Calamaretti Tostati: il Primo Ideale tra Dolcezza e Note Marine
  • 🎃🧀 Risotto Cremoso alla Zucca e Quartirolo: il Primo Autunnale Morbido, Profumato e Dal Gusto Deciso

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme