
Il rotolo senza cottura al cocco e cioccolato è un dolce fresco, elegante e goloso, perfetto per chi desidera un dessert che si prepara in pochi minuti, senza forno e senza stress.
L’incontro tra il gusto intenso del cacao e la dolcezza del cocco crea un equilibrio irresistibile, per un dolce che conquista grandi e piccini.
Perfetto da servire dopo cena o come merenda fresca nelle giornate più calde, è una ricetta versatile e ideale da preparare in anticipo: basta lasciarlo riposare in frigorifero e il gioco è fatto!
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Facile
 - Preparazione: 25 minuti
 - Riposo in frigo: 2 ore
 - Tempo totale: circa 2 ore e 25 minuti
 - Porzioni: 8 fette
 
🛒 Ingredienti
Per la base al cacao:
- 300 g di biscotti secchi (tipo Digestive o Oro Saiwa)
 - 40 g di cacao amaro in polvere
 - 80 g di zucchero
 - 120 ml di latte
 - 80 g di burro fuso
 
Per la crema al cocco:
- 200 g di ricotta (o mascarpone per una versione più cremosa)
 - 80 g di farina di cocco
 - 60 g di zucchero a velo
 - 50 ml di panna liquida o latte
 
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Prepara la base al cacao
Trita finemente i biscotti con un mixer fino a ottenere una polvere sottile. Trasferiscili in una ciotola e aggiungi cacao, zucchero, burro fuso e latte poco alla volta. Mescola fino a ottenere un impasto morbido e compatto.
2️⃣ Forma la base del rotolo
Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno, formando un rettangolo di circa 1 cm di spessore. Livella bene con il mattarello.
3️⃣ Prepara la crema al cocco
In una ciotola, mescola la ricotta (o il mascarpone) con lo zucchero a velo, la farina di cocco e la panna. Amalgama fino a ottenere una crema liscia e densa.
4️⃣ Assembla il rotolo
Spalma la crema al cocco sulla base al cioccolato, lasciando un bordo di circa 1 cm.
Aiutandoti con la carta forno, arrotola delicatamente fino a ottenere un cilindro compatto.
5️⃣ Riposo in frigorifero
Avvolgi il rotolo nella carta forno e lascialo riposare in frigorifero per almeno 2 ore, così da compattarsi perfettamente.
6️⃣ Servi
Togli dal frigo, spolverizza con farina di cocco o cacao amaro e taglia a fette. Servilo freddo per un effetto ancora più cremoso!
💡 Consigli
- Aggiungi un cucchiaio di Nutella o di crema spalmabile al cioccolato alla base per un gusto più intenso.
 - Per una versione più leggera, usa yogurt greco al posto della ricotta.
 - Puoi arricchirlo con una manciata di nocciole tritate o scaglie di cioccolato fondente nel ripieno.
 
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È senza cottura, perfetta per l’estate o quando vuoi un dolce rapido.
 - Il contrasto tra cioccolato e cocco è un classico sempre vincente.
 - Si prepara in anticipo e si conserva perfettamente in frigo.
 - È goloso, elegante e super facile da servire in ogni occasione.
 

Lascia un commento