
Il semifreddo alle nocciole è un dessert elegante, cremoso e irresistibilmente profumato, perfetto per chi ama i dolci al cucchiaio dal sapore deciso ma raffinato. Unisce la morbidezza della panna montata alla croccantezza delle nocciole tostate, per un risultato equilibrato e piacevolmente vellutato.
Facile da realizzare e perfetto da preparare in anticipo, questo semifreddo è ideale per concludere un pranzo o una cena speciale. Ogni cucchiaio racchiude il profumo intenso delle nocciole e la leggerezza tipica dei dolci freddi italiani.
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Facile
 - Preparazione: 25 minuti
 - Riposo in freezer: 6 ore
 - Tempo totale: 6 ore e 25 minuti
 - Porzioni: 6-8 persone
 
🛒 Ingredienti
- 100 g di nocciole tostate
 - 3 uova (tuorli e albumi separati)
 - 100 g di zucchero
 - 300 ml di panna fresca da montare
 - 1 cucchiaio di miele
 - 1 bustina di vanillina (o qualche goccia di estratto di vaniglia)
 - Un pizzico di sale
 
Per decorare (facoltativo):
- Nocciole tritate grossolanamente
 - Salsa al cioccolato o al caramello
 
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Tostare le nocciole
Se non sono già tostate, disponile su una teglia e mettile in forno a 180°C per 8-10 minuti. Lasciale raffreddare, poi tritale finemente (puoi lasciarne una parte più grossolana per la decorazione).
2️⃣ Preparare la base
In una ciotola monta i tuorli con lo zucchero e il miele fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la vaniglia e mescola bene.
3️⃣ Montare gli albumi e la panna
In due ciotole separate, monta prima gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e poi la panna fresca.
4️⃣ Unire tutto con delicatezza
Incorpora al composto di tuorli prima le nocciole tritate, poi gli albumi e infine la panna, mescolando con movimenti lenti dal basso verso l’alto per mantenere la consistenza soffice.
5️⃣ Versare e congelare
Versa il composto in uno stampo da plumcake rivestito con pellicola o in coppette monoporzione. Copri e metti in freezer per almeno 6 ore.
6️⃣ Servire
Togli il semifreddo dal freezer 10 minuti prima di servirlo. Capovolgilo sul piatto da portata e decoralo con nocciole tritate e salsa al cioccolato o caramello.
💡 Consigli
- Usa nocciole del Piemonte IGP per un aroma più intenso e raffinato.
 - Per un tocco extra di croccantezza, aggiungi un cucchiaio di granella di nocciole tra gli strati.
 - Puoi sostituire le nocciole con pistacchi o mandorle per varianti sempre golose.
 
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È cremoso, aromatico e irresistibilmente elegante.
 - Si prepara in anticipo e si conserva perfettamente in freezer.
 - Perfetto per stupire gli ospiti con un dolce semplice ma d’effetto.
 - Ogni cucchiaio racchiude la magia del sapore autentico delle nocciole tostate.
 

Lascia un commento