
Le Cutumè (o cutumèddi, a seconda delle zone della Sicilia) sono delle ciambelline dolci fritte tipiche della tradizione siciliana, amate per la loro consistenza soffice e il profumo irresistibile di agrumi. Questi dolcetti antichi nascono come ricetta povera, preparata un tempo con ingredienti semplici come farina, uova e latte, ma capaci di trasformarsi in una vera delizia dorata.
Spolverate di zucchero semolato o immerse nel miele, le cutumè rappresentano la perfetta unione tra semplicità e bontà. Sono ideali per una colazione golosa, una merenda casalinga o come dolce delle feste.
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Facile
 - Preparazione: 20 minuti
 - Lievitazione: 1 ora
 - Cottura: 20 minuti
 - Tempo totale: circa 1 ora e 40 minuti
 - Porzioni: 6-8 persone
 
🛒 Ingredienti
- 500 g di farina 00
 - 2 uova
 - 100 g di zucchero
 - 200 ml di latte tiepido
 - 60 g di burro morbido (o strutto, secondo la tradizione)
 - 1 bustina di lievito di birra secco (o 20 g fresco)
 - Scorza grattugiata di 1 limone o 1 arancia
 - 1 pizzico di sale
 - Olio di semi per friggere
 - Zucchero semolato o miele per decorare
 
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Preparare l’impasto
In una ciotola sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. In un’altra ciotola mescola la farina con il resto dello zucchero e la scorza di limone o arancia. Aggiungi le uova, il burro morbido e infine il latte con il lievito. Impasta fino a ottenere un composto morbido, elastico e omogeneo.
2️⃣ Lievitazione
Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.
3️⃣ Formare le ciambelline
Dividi l’impasto in porzioni e forma delle ciambelline di circa 6-7 cm di diametro. Disponile su un piano infarinato e lasciale riposare per altri 15 minuti.
4️⃣ Friggere le cutumè
Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda. Friggi le ciambelline poche alla volta, fino a quando saranno dorate su entrambi i lati. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5️⃣ Decorare
Passale ancora calde nello zucchero semolato, oppure spennellale con miele tiepido per una versione più lucida e profumata.
💡 Consigli
- Puoi aromatizzare l’impasto con un cucchiaio di anice o vaniglia.
 - Per una versione più leggera, puoi cuocerle al forno a 180°C per 20 minuti.
 - Le cutumè sono ottime anche il giorno dopo, leggermente scaldate o intinte nel latte.
 
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È un dolce siciliano autentico, semplice ma irresistibile.
 - Le ciambelline sono soffici, profumate e dorate alla perfezione.
 - Si preparano con ingredienti genuini e facilmente reperibili.
 - Ogni morso racchiude il gusto della tradizione e della casa.
 

Lascia un commento