• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🍷 Zuppa Inglese: la Ricetta del Dessert Classico a Strati

Ottobre 2, 2025 by Margherita Leave a Comment

La Zuppa Inglese è uno dei dolci più iconici della tradizione italiana, un dessert a strati elegante e goloso che racchiude tutto il fascino della pasticceria casalinga. Preparata con pan di Spagna (o savoiardi) imbevuti in liquore, alternati a crema pasticciera classica e crema al cioccolato, è un dolce scenografico che conquista al primo assaggio.

Le sue origini risalgono al Rinascimento, quando i cuochi delle corti italiane rielaborarono il classico trifle inglese, adattandolo con ingredienti e liquori locali. Oggi è un grande classico delle feste e dei pranzi della domenica, capace di stupire con semplicità.


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Media
  • Preparazione: 40 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Riposo in frigo: 2-3 ore
  • Tempo totale: circa 3 ore e 30 minuti
  • Porzioni: 8 persone

🛒 Ingredienti

Per la crema pasticciera

  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 120 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais (maizena)
  • Scorza di 1 limone non trattato

Per la crema al cioccolato

  • Metà della crema pasticciera preparata
  • 100 g di cioccolato fondente

Per la composizione

  • 300 g di pan di Spagna o savoiardi
  • 150 ml di Alchermes (oppure rum o Marsala dolce)
  • Cacao amaro in polvere q.b.

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Preparare la crema pasticciera

  • In un pentolino scalda il latte con la scorza di limone.
  • In una ciotola monta i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi l’amido di mais.
  • Versa il latte caldo a filo, mescolando bene, poi rimetti sul fuoco e cuoci fino a ottenere una crema densa.
  • Dividi la crema in due parti: una lasciala naturale, nell’altra sciogli il cioccolato fondente.

2️⃣ Preparare la base

  • Taglia il pan di Spagna (o usa i savoiardi) e inzuppalo velocemente nell’Alchermes.

3️⃣ Comporre il dolce

  • In una pirofila o in coppette individuali, alterna strati di pan di Spagna imbevuto, crema gialla e crema al cioccolato.
  • Ripeti fino a terminare gli ingredienti, finendo con la crema.

4️⃣ Riposo e decorazione

  • Copri e lascia raffreddare in frigo per almeno 2-3 ore.
  • Prima di servire, spolverizza con cacao amaro.

💡 Consigli

  • Per una versione più leggera, sostituisci metà del latte con panna fresca liquida.
  • L’Alchermes è il liquore tradizionale, ma se non lo trovi puoi usare rum o Marsala.
  • Il giorno dopo è ancora più buono: i sapori si amalgamano alla perfezione.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È un dessert classico e scenografico che porta in tavola eleganza.
  • Cremoso, goloso e ricco di contrasti.
  • Perfetto per pranzi della domenica e occasioni speciali.
  • Facile da preparare in anticipo, così da non avere stress in cucina.

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🥥🍫 Tartufini Brownie al Cocco: la Ricetta Facile con Solo 5 Ingredienti
Next Post: 🎃 Frittelle Dolci di Zucca Super Soffici: la Ricetta Autunnale Morbida e Golosissima »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍰✨ Torta a Fette Soffice: il Dolce da Colazione Morbido, Profumato e Sempre Perfetto
  • 🍝🐟 Lasagnetta Aperta al Salmone, Zucchine e Melanzane Grigliate: Primo Piatto Leggero, Fresco e Raffinato
  • 🎃🥧 Torta Salata di Zucca: Morbida, Cremosa e Perfetta per le Serate d’Autunno
  • 🥕🐙 Vellutata di Carote, Zenzero e Calamaretti Tostati: il Primo Ideale tra Dolcezza e Note Marine
  • 🎃🧀 Risotto Cremoso alla Zucca e Quartirolo: il Primo Autunnale Morbido, Profumato e Dal Gusto Deciso

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme