• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🍩 Triangoli di Graffa Ripieni di Crema: Lievitati Sofficissimi e Golosi

Settembre 15, 2025 by Margherita Leave a Comment

I triangoli di graffa ripieni di crema sono dei dolcetti irresistibili che uniscono la morbidezza di un impasto lievitato alla golosità della crema pasticciera. Dorati, soffici e con un cuore cremoso, sono perfetti per una colazione speciale, una merenda golosa o per coccolarsi in un momento di dolcezza. La loro forma a triangolo li rende originali e scenografici, ideali anche da servire agli ospiti.


📋 Info Ricetta

  • Tempo di preparazione: 25 minuti
  • Tempo di cottura: 15 minuti
  • Lievitazione: circa 1 ora e 30 minuti
  • Porzioni: 16 triangoli
  • Difficoltà: Media

🧾 Ingredienti

Per l’impasto

  • 400 g di farina 00
  • 240 ml di latte tiepido
  • 110 g di burro fuso
  • 2 uova intere
  • 2 tuorli
  • 10 g di lievito di birra fresco (o 4 g di secco)
  • 70 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina o estratto di vaniglia
  • Un pizzico di sale

Per il ripieno e la finitura

  • 400 g di crema pasticciera
  • Zucchero a velo q.b.
  • Olio di semi per friggere

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Preparare l’impasto
Sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. In una ciotola versa la farina, lo zucchero rimasto, le uova, i tuorli, il burro fuso e la vaniglia. Aggiungi il latte con il lievito e lavora fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

2️⃣ Prima lievitazione
Forma una palla, coprila con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, finché l’impasto raddoppia di volume.

3️⃣ Formare i triangoli
Dividi l’impasto in due parti e stendile in dischi dello spessore di circa 1 cm. Taglia ogni disco in 8 spicchi, ottenendo 16 triangoli. Lascia riposare ancora 20-30 minuti.

4️⃣ Friggere
Scalda abbondante olio di semi a 170-180°C. Friggi i triangoli pochi alla volta fino a doratura, scolandoli su carta assorbente.

5️⃣ Farcire
Una volta intiepiditi, farcisci i triangoli con la crema pasticciera usando una sac-à-poche con beccuccio lungo. Spolvera con zucchero a velo.


💡 Consigli

  • Per una versione più leggera puoi cuocerli al forno a 180°C per circa 20 minuti, spennellandoli con poco latte.
  • Puoi sostituire la crema con Nutella o crema al pistacchio per varianti golose.
  • Servili ancora tiepidi: saranno soffici e profumati come appena fatti.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • Soffici e leggeri come nuvole, con un ripieno ricco e cremoso.
  • Perfetti per sorprendere a colazione o come dolce della domenica.
  • Una ricetta casalinga che porta in tavola la magia della pasticceria.
  • Versatili: puoi personalizzarli con creme e ripieni diversi.

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🥔 Patate alla Lionese: la Ricetta del Contorno Francese Classico e Raffinato
Next Post: Cernia in Padella: la Ricetta del Secondo di Pesce Mediterraneo Semplice e Saporito »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • Cernia in Padella: la Ricetta del Secondo di Pesce Mediterraneo Semplice e Saporito
  • 🍩 Triangoli di Graffa Ripieni di Crema: Lievitati Sofficissimi e Golosi
  • 🥔 Patate alla Lionese: la Ricetta del Contorno Francese Classico e Raffinato
  • 🌶️ Pasta con la ‘Nduja: la Ricetta del Primo Piatto Tipico della Cucina Calabrese
  • 🌭 Corn Dog: la Ricetta dello Street Food Americano Croccante e Goloso

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme