
La cernia in padella è un secondo piatto leggero e genuino che porta in tavola tutti i profumi del Mediterraneo. La carne bianca di questo pesce, soda e saporita, si sposa perfettamente con ingredienti semplici come aglio, olio extravergine, pomodorini e prezzemolo fresco. Una ricetta veloce e alla portata di tutti, ideale per chi vuole gustare un piatto di mare sano e ricco di gusto senza troppe complicazioni.
📋 Info Ricetta
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 20 minuti
- Porzioni: 4 persone
- Difficoltà: Facile
🧾 Ingredienti
- 4 tranci di cernia (circa 800 g)
- 250 g di pomodorini ciliegini
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Peperoncino fresco o secco (facoltativo)
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Preparare gli ingredienti
Lava e taglia a metà i pomodorini. Trita finemente il prezzemolo e tienilo da parte.
2️⃣ Soffriggere aglio e pomodorini
In una padella capiente scalda l’olio con gli spicchi d’aglio schiacciati (e il peperoncino, se lo usi). Aggiungi i pomodorini e falli appassire per 5-6 minuti a fuoco medio.
3️⃣ Cuocere la cernia
Adagia i tranci di cernia nella padella, regola di sale e pepe e cuoci a fuoco medio-basso per 10-12 minuti, girando delicatamente a metà cottura.
4️⃣ Insaporire e servire
Elimina l’aglio, aggiungi il prezzemolo fresco e lascia insaporire per un paio di minuti. Servi la cernia calda con il suo sughetto profumato.
💡 Consigli
- Puoi arricchire il piatto con olive nere e capperi per un tocco più mediterraneo.
- Per una cottura uniforme, copri la padella con un coperchio durante la preparazione.
- Accompagna con crostini di pane per raccogliere il sughetto.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È un piatto semplice ma raffinato, ideale anche per una cena speciale.
- Racchiude i sapori autentici della cucina mediterranea.
- È leggero, nutriente e ricco di proteine di alta qualità.
- Si prepara in poco tempo, senza passaggi complicati.
Lascia un commento