
La pasta con la ānduja ĆØ uno dei piatti più iconici e saporiti della tradizione calabrese. La ānduja, salume morbido e piccante tipico di Spilinga, si scioglie facilmente con il calore, trasformandosi in un condimento cremoso e avvolgente che insaporisce la pasta con il suo gusto deciso e speziato. Una ricetta semplice, veloce ma di grande carattere, perfetta per chi ama i sapori forti del Sud Italia.
š Info Ricetta
- Tempo di preparazione: 5 minuti
- Tempo di cottura: 15 minuti
- Porzioni: 4 persone
- DifficoltĆ : Facilissima
š§¾ Ingredienti
- 320 g di pasta (rigatoni, penne o fusilli)
- 100 g di ānduja
- 300 g di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di olio extravergine dāoliva
- 1 spicchio dāaglio
- 40 g di pecorino o parmigiano grattugiato
- Sale q.b.
- Basilico fresco per guarnire (facoltativo)
š©āš³ Preparazione
1ļøā£ Cuocere la pasta
Metti a bollire abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente.
2ļøā£ Preparare il sugo alla ānduja
In una padella scalda lāolio con lāaglio schiacciato. Aggiungi la ānduja e lasciala sciogliere a fuoco basso, mescolando con un cucchiaio di legno.
3ļøā£ Aggiungere la passata
Unisci la passata di pomodoro, regola di sale e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti.
4ļøā£ Mantecare la pasta
Scola la pasta e versala direttamente nella padella con il condimento. Mescola bene e, se serve, aggiungi un mestolino di acqua di cottura per legare meglio la salsa.
5ļøā£ Servire
Completa con pecorino grattugiato e, se desideri, qualche foglia di basilico fresco. Servi subito ben calda.
š” Consigli
- Puoi rendere il piatto ancora più cremoso aggiungendo un cucchiaio di ricotta o mascarpone al sugo.
- Se vuoi un gusto più deciso, aggiungi peperoncino fresco tritato.
- Provala anche con pasta fresca come i fileja calabresi per una versione più tradizionale.
šÆ PerchĆ© Amerai Questa Ricetta
- Ć un primo piatto tipico calabrese ricco di sapore.
- Si prepara in pochissimi minuti con ingredienti semplici.
- La ānduja dona alla pasta un gusto unico, cremoso e piccante.
- Ć una ricetta conviviale, perfetta per portare in tavola il carattere del Sud Italia.
Lascia un commento