
Le melanzane bollite allāinsalata sono un contorno semplice, fresco e genuino, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce. Questa preparazione, tipica della cucina mediterranea, valorizza le melanzane nella loro leggerezza: dopo una breve bollitura vengono condite con olio, aglio, prezzemolo e, se gradito, un tocco di peperoncino. Una ricetta veloce e versatile che esalta i sapori estivi senza appesantire.
š Info Ricetta
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 10-12 minuti
- Porzioni: 4 persone
- DifficoltĆ : Facilissima
š§¾ Ingredienti
- 3 melanzane medie
- 2 cucchiai di olio extravergine dāoliva
- 1 spicchio dāaglio
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Succo di mezzo limone (facoltativo)
- Peperoncino fresco o secco q.b. (facoltativo)
- Sale q.b.
š©āš³ Preparazione
1ļøā£ Pulire le melanzane
Lava le melanzane, elimina il picciolo e tagliale a bastoncini o a fette non troppo sottili.
2ļøā£ Lessarle
Porta a bollore una pentola di acqua salata e immergi le melanzane. Cuoci per 10-12 minuti, finchƩ saranno morbide ma non sfatte. Scola e lascia intiepidire.
3ļøā£ Preparare il condimento
In una ciotola mescola lāolio extravergine con aglio tritato finissimo (o intero, se preferisci un gusto più delicato), prezzemolo fresco, sale e, se vuoi, peperoncino e succo di limone.
4ļøā£ Condire lāinsalata
Unisci le melanzane al condimento, mescola delicatamente e lascia riposare per 10 minuti cosƬ che assorbano bene i sapori.
5ļøā£ Servire
Porta in tavola a temperatura ambiente come contorno fresco e leggero.
š” Consigli
- Per renderle più saporite, puoi aggiungere capperi o olive nere.
- Sono ottime anche il giorno dopo, conservate in frigo e condite poco prima di servire.
- Se preferisci una nota più intensa, sostituisci il prezzemolo con basilico fresco.
šÆ PerchĆ© Amerai Questa Ricetta
- Ć un contorno leggero, fresco e veloce da preparare.
- Richiede pochissimi ingredienti semplici e genuini.
- Perfetto da servire in estate con piatti di carne o di pesce.
- Una ricetta mediterranea che esalta la naturale bontĆ delle melanzane.
Lascia un commento