
Il gelato al kefir è un dessert cremoso, nutriente e sorprendentemente leggero, perfetto per chi vuole concedersi qualcosa di dolce senza rinunciare al benessere.
Grazie al kefir, una bevanda fermentata ricca di probiotici, questo gelato non solo è fresco e goloso, ma aiuta anche la digestione e il benessere dell’intestino.
Facile da preparare sia con gelatiera che senza, è ideale come fine pasto estivo, merenda energetica o alternativa salutare ai gelati confezionati.
📋 Informazioni sulla Ricetta
- Tempo di preparazione: 15 minuti (+ 4 ore di congelamento)
- Tempo di cottura: 0 minuti
- Tempo totale: circa 4 ore e 15 minuti
- Porzioni: 6
- Calorie per porzione: circa 160 kcal
🛒 Ingredienti
- 500 ml di kefir naturale
- 150 g di panna fresca
- 80 g di miele (o zucchero di canna)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Frutta fresca a piacere per guarnire (facoltativo)
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Prepara la base
In una ciotola capiente unisci il kefir, la panna, il miele e la vaniglia. Mescola delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.
2️⃣ Con gelatiera
Versa il composto nella gelatiera e manteca per circa 25-30 minuti, fino a ottenere un gelato cremoso.
3️⃣ Senza gelatiera
Trasferisci il composto in un contenitore basso e mettilo in freezer. Mescola energicamente ogni 30 minuti per le prime 3 ore per rompere i cristalli di ghiaccio.
4️⃣ Congela
Lascia in freezer per almeno 4 ore o finché raggiunge la consistenza desiderata.
5️⃣ Servi
Porziona il gelato in coppette, decorando con frutta fresca, granella di frutta secca o una colata di miele.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- ✅ Cremoso, fresco e naturalmente ricco di probiotici
- ✅ Facile da preparare con o senza gelatiera
- ✅ Dolce ma leggero, perfetto anche per chi segue un’alimentazione sana
- ✅ Personalizzabile con frutta, cioccolato o granella
Lascia un commento