
Il gelato al pistacchio è una delle preparazioni più amate in Italia, simbolo di cremosità e gusto intenso. Perfetto per rinfrescarsi nelle giornate calde, ma talmente buono da essere irresistibile tutto l’anno. Con questa ricetta potrai prepararlo in casa, con o senza gelatiera, ottenendo un risultato cremoso, dal colore naturale e dal sapore autentico di pistacchio.
🛒 Ingredienti per 6 porzioni
- 500 ml di latte intero
- 150 ml di panna fresca liquida
- 150 g di zucchero
- 150 g di pasta di pistacchio pura (non zuccherata)
- 4 tuorli d’uovo
- 1 bustina di vanillina o qualche goccia di estratto di vaniglia
👩🍳 Preparazione
① Preparare la base
Scalda il latte con la panna e la vaniglia in un pentolino, senza portare a ebollizione. In una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
② Unire e cuocere la crema
Versa a filo il latte caldo nei tuorli, mescolando. Rimetti il composto sul fuoco a fiamma bassa e cuoci mescolando fino a quando la crema vela il cucchiaio (circa 82°C). Non deve bollire.
③ Aggiungere il pistacchio
Spegni il fuoco e incorpora la pasta di pistacchio, mescolando bene per ottenere una crema liscia e omogenea. Lascia raffreddare completamente, poi copri e fai riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
④ Mantecare
- Con gelatiera: versa la crema nella gelatiera e manteca fino a ottenere un gelato cremoso.
- Senza gelatiera: versa il composto in un contenitore basso, metti in freezer e mescola ogni 30 minuti per rompere i cristalli di ghiaccio, per circa 4-5 volte.
⑤ Servire
Quando il gelato è pronto, servilo in coppette o coni, guarnendo con granella di pistacchio per un tocco croccante.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- 🌰 Gusto intenso e naturale di pistacchio
- 🍦 Crema liscia e vellutata come in gelateria
- 🏠 Si prepara facilmente anche senza gelatiera
- 🌿 Ingredienti semplici e genuini
- 🇮🇹 Un grande classico della tradizione italiana
Lascia un commento