• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

Agosto 6, 2025 by Margherita Leave a Comment

🍉 GELO DI ANGURIA – IL DOLCE SICILIANO ESTIVO DAL SAPORE FRESCO E PROFUMATO ☀️

Il Gelo di Anguria, conosciuto anche come Gelu di Muluni in dialetto siciliano, è un dessert al cucchiaio fresco, colorato e irresistibile, simbolo delle estati siciliane. Preparato con pura polpa di anguria, zucchero, amido di mais e gocce di cioccolato fondente, ricorda nella consistenza una crema gelatinosa delicata, dal gusto intenso e fruttato. Nella tradizione, viene arricchito con aromi naturali come cannella e fiori di gelsomino, che lo rendono un dolce elegante e profumato, perfetto da servire a fine pasto o nelle giornate più calde.

Non richiede forno né gelatiera, si prepara in pochi passaggi e si conserva comodamente in frigorifero. Un’ottima alternativa ai dolci confezionati, 100% vegetale e senza glutine!


🧾 Ingredienti per 4–6 porzioni

  • 1 L di succo di anguria filtrato (circa 1,2 kg di anguria)
  • 80–100 g di zucchero semolato (in base alla dolcezza della frutta)
  • 80 g di amido di mais (maizena)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o cannella in polvere
  • 30 g di gocce di cioccolato fondente
  • Fiori di gelsomino freschi (facoltativi per l’infusione o la decorazione)
  • Pistacchi tritati o granella di mandorle (facoltativi per guarnire)

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

① Ricava il succo di anguria 🍉

Taglia l’anguria a pezzi, rimuovi tutti i semi e frullala in un mixer fino a ottenere una purea. Filtra il succo con un colino a maglie fini, premendo bene con un cucchiaio per ottenere 1 litro esatto di liquido liscio.

② Prepara la base del gelo

Versa il succo in un pentolino, aggiungi l’amido di mais setacciato e mescola con una frusta a freddo per evitare grumi. Aggiungi lo zucchero e la vaniglia (oppure una punta di cannella). Se vuoi un tocco aromatico unico, puoi lasciare in infusione per 30 minuti alcuni fiori di gelsomino nel succo prima di filtrarlo.

③ Cuoci la crema

Porta la miscela sul fuoco a fiamma bassa, mescolando costantemente. Dopo circa 5–8 minuti, la crema inizierà ad addensarsi. Continua a mescolare fino a ottenere una consistenza simile a un budino liscio e lucido. Togli dal fuoco.

④ Aggiungi il cioccolato

Lascia intiepidire qualche minuto, quindi unisci le gocce di cioccolato fondente (come fossero i semi dell’anguria!) e mescola delicatamente.

⑤ Versa negli stampi

Distribuisci il gelo in coppe, bicchierini o stampi monoporzione. Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferisci in frigorifero per almeno 4–5 ore (meglio tutta la notte) fino a completo rassodamento.

⑥ Servi e decora

Prima di servire, puoi decorare con granella di pistacchi, mandorle tostate, gocce di cioccolato o qualche fiore di gelsomino per una presentazione tipica siciliana.


🍽 Consigli e varianti

  • Se preferisci, puoi usare mirtilli o lamponi freschi come decorazione.
  • Il gelo può essere servito anche in crostata di pasta frolla cotta, come nella versione “crostata al gelo di anguria”.
  • Puoi congelarlo per ottenere un semifreddo da servire leggermente scongelato.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È naturale e rinfrescante, perfetta per le giornate calde
  • Ha un gusto intenso di anguria che conquista grandi e piccini
  • Si prepara con pochi ingredienti, tutti semplici e vegetali
  • È leggero e senza glutine, adatto a molte esigenze alimentari
  • Si può preparare in anticipo e conservare in frigo per 3 giorni

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🥖 CROSTINI CON PESTO E POMODORINI CONFIT – L’ANTIPASTO ESTIVO CHE SA DI MEDITERRANEO ☀️🌿
Next Post: 🍓 SPIEDINI DI FRUTTA CON CIOCCOLATO FONDENTE – L’IDEA GOLOSA, COLORATA E LEGGERA PER L’ESTATE ☀️🍫 »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍓 COPPETTE DI MASCARPONE E FRAGOLE – IL DOLCE AL CUCCHIAIO FACILE E RAFFINATO 💕
  • 🍑 TIRAMISÙ ALLE PESCHE – LA VERSIONE ESTIVA, FRESCA E GOLOSA DEL DOLCE CLASSICO ☀️
  • 🥑 SPAGHETTI FREDDI CON CREMA DI AVOCADO E BASILICO – IL PRIMO PIATTO ESTIVO CREMOSO E LEGGERO 🌿
  • 🧀 INVOLTINI DI BRESAOLA CON RICOTTA E RUCOLA – L’ANTIPASTO LIGHT, ELEGANTE E SENZA COTTURA 🌿
  • 🥗 INSALATA DI POLLO ALLA MEDITERRANEA – LEGGERA, COLORATA E PIENA DI GUSTO 🌿🍅

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme