
Il couscous alla siciliana freddo è un piatto unico perfetto per l’estate: leggero, aromatico e pieno di profumi mediterranei. Ispirato alla cucina siciliana, questo piatto combina il couscous con ingredienti semplici e genuini come pomodorini, capperi, olive, menta e limone, regalando un mix irresistibile tra sapido, fresco e agrumato.
Perfetto da preparare in anticipo, da portare al mare o per un pranzo all’aperto. È un’alternativa originale alla classica insalata di riso, ed è anche un’ottima idea per buffet o picnic. Si serve freddo, si conserva bene in frigo e conquista al primo assaggio!
🧾 Ingredienti per 4 persone
- 250 g di couscous
- 250 ml di acqua calda
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva (per la cottura)
- Sale q.b.
Per il condimento:
- 200 g di pomodorini ciliegino
- 1 cetriolo
- 100 g di olive nere denocciolate
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 1 peperone rosso (facoltativo)
- 1 mazzetto di menta fresca
- 1 mazzetto di basilico fresco
- Succo di 1 limone
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Pepe nero q.b.
📝 Opzionale: puoi aggiungere cubetti di mozzarella, tonno al naturale o ceci lessati per un piatto ancora più ricco!
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Prepara il couscous
Versa il couscous in una ciotola capiente. Aggiungi un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio, mescola bene. Versa sopra l’acqua calda, copri con un piatto o coperchio e lascia riposare per 10 minuti. Sgrana poi con una forchetta per separare i chicchi.
② Prepara le verdure
Lava e taglia i pomodorini a spicchi, il cetriolo a cubetti piccoli (puoi sbucciarlo se preferisci), il peperone a dadini. Sciacqua bene i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso.
③ Assembla il condimento
In una ciotola mescola le verdure con le olive, i capperi, le erbe aromatiche tritate, il succo di limone, l’olio e una macinata di pepe. Lascia riposare 10 minuti affinché i sapori si amalgamino.
④ Unisci al couscous
Aggiungi il condimento al couscous ormai freddo. Mescola delicatamente per non rompere i chicchi. Se necessario, aggiusta di sale e pepe. Copri con pellicola e lascia insaporire in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.
🍽 Consigli per servire
Servi il couscous freddo in ciotole monoporzione, decorando con foglie di menta e una fettina di limone. È perfetto anche come piatto unico da portare in ufficio o per un pranzo leggero in terrazza.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È freschissimo, leggero e profumato, perfetto per l’estate
- Si prepara in meno di 30 minuti senza dover accendere i fornelli (solo acqua calda!)
- Puoi personalizzarlo con verdure di stagione, legumi o formaggi
- Si conserva benissimo in frigo per 2 giorni, ideale per il meal prep
- Unisce i sapori autentici della Sicilia in un piatto semplice e sano
Lascia un commento