
L’insalata di moscardini è un secondo piatto di mare fresco, leggero e ricco di sapore, ideale da servire sia tiepido che freddo. I moscardini, simili ai polpi ma di dimensioni più piccole, hanno una carne tenera e saporita che si presta perfettamente alla cottura lenta e delicata, seguita da un condimento a base di olio extravergine, prezzemolo, limone e aglio.
Questa ricetta è perfetta per l’estate, per una cena leggera, un antipasto elegante o come piatto unico se arricchita con patate o verdure grigliate. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, porterai in tavola un piatto sano, genuino e dal gusto intenso di mare.
🧾 Ingredienti per 4 persone
- 600 g di moscardini freschi o decongelati
- 1 spicchio d’aglio
- 1 foglia di alloro
- 2 cucchiai di succo di limone
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe nero q.b.
- (facoltativo) qualche cucchiaio di vino bianco per la cottura
- (opzionale) patate lesse, pomodorini o olive nere per arricchire l’insalata
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Pulisci i moscardini
Se non sono già puliti, elimina il becco, gli occhi e le interiora. Sciacquali bene sotto acqua fredda corrente, sfregandoli leggermente per eliminare eventuali residui di sabbia.
② Cuoci i moscardini
In una casseruola capiente, porta a ebollizione abbondante acqua con una foglia di alloro e uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungi un pizzico di sale e, se desideri, un cucchiaio di vino bianco per insaporire.
Immergi i moscardini e cuoci a fuoco basso per circa 35–40 minuti (in base alla loro dimensione), finché saranno teneri. Controlla la cottura con una forchetta: devono risultare morbidi ma non sfatti. Scolali e lasciali intiepidire.
③ Taglia e prepara il condimento
Taglia i moscardini a pezzi, lasciando intatti i tentacoli se sono piccoli. Raccoglili in una ciotola e condisci con olio extravergine d’oliva, succo di limone fresco, prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescola bene e lascia insaporire per almeno 15–20 minuti.
④ Servi
Servi l’insalata tiepida o fredda, accompagnandola con crostini di pane, patate lesse o un’insalata verde. Può essere conservata in frigo fino a 2 giorni, meglio se coperta.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È un piatto fresco, leggero e naturalmente senza glutine
- Il sapore del mare è intenso ma bilanciato da un condimento semplice
- Perfetta per estate, aperitivi, buffet o pranzi leggeri
- Si può personalizzare con patate, olive, capperi o verdure
- È ideale da preparare in anticipo e gustare fredda
Lascia un commento