
Le polpette di rucola sono un antipasto sfizioso, profumato e 100% vegetale che conquista con il suo sapore deciso e la sua consistenza irresistibile. Perfette da gustare calde o a temperatura ambiente, sono ideali come finger food per un aperitivo, una cena vegetariana o un contorno diverso dal solito.
La rucola, con il suo gusto amarognolo e aromatico, si sposa perfettamente con ingredienti semplici come patate, pane e formaggio, regalando un equilibrio di sapori tra il rustico e il fresco.
Croccanti all’esterno e tenere dentro, si preparano facilmente e possono essere cotte sia fritte che in forno o in friggitrice ad aria, per una versione più leggera. Una ricetta antispreco, ideale anche per utilizzare pane raffermo o rucola in avanzo.
đź§ľ Ingredienti per circa 16 polpette
- 150 g di rucola fresca
- 2 patate medie
- 100 g di pane raffermo o pangrattato
- 50 g di formaggio grattugiato (tipo grana o pecorino)
- 1 uovo
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe nero q.b.
- Pangrattato extra per la panatura
- Olio di semi per friggere (oppure un filo d’olio per cottura al forno o in air fryer)
👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo
â‘ Lessa le patate
Lava le patate e cuocile con la buccia in abbondante acqua salata finché saranno morbide (circa 30 minuti). Scolale, pelale e schiacciale ancora calde in una ciotola.
② Cuoci la rucola
Lava bene la rucola, scolala e saltala velocemente in padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio intero (che poi rimuoverai). Bastano 2 minuti: giusto il tempo di farla appassire. Lascia intiepidire, poi tritala finemente con un coltello.
③ Prepara l’impasto
Nella ciotola con le patate schiacciate, unisci la rucola tritata, il pane ammollato e strizzato (oppure pangrattato), il formaggio grattugiato, l’uovo, sale e pepe. Mescola fino a ottenere un composto morbido e lavorabile. Se troppo molle, aggiungi ancora un po’ di pangrattato.
④ Forma le polpette
Con le mani leggermente unte, preleva piccole porzioni d’impasto e forma delle palline. Passale nel pangrattato per una panatura uniforme.
⑤ Cuoci
👉 Frittura classica: scalda abbondante olio di semi e friggi le polpette poche alla volta per 3–4 minuti, finché saranno dorate e croccanti.
👉 In forno: sistemale su una teglia rivestita di carta forno, spruzza un filo d’olio e cuoci a 200°C per 20–25 minuti, girandole a metà cottura.
👉 In friggitrice ad aria: 180°C per 15–18 minuti con un filo d’olio.
⑥ Servi
Servile calde con una salsa allo yogurt, maionese, hummus o una semplice spruzzata di limone. Ottime anche fredde!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Sono gustose, versatili e vegetariane
- Si preparano con ingredienti semplici e di recupero
- Perfette come antipasto, secondo o finger food
- Si possono cuocere fritte, al forno o in friggitrice ad aria
Lascia un commento